Eleanor Brandon
Eleanor Brandon (1519 – 27 settembre 1547) era l'ultima figlia di Charles Brandon, duca di Suffolk, e della principessa Maria Tudor, figlia di Enrico VII d'Inghilterra e sorella minore di Enrico VIII d'Inghilterra. Eleanor era quindi cugina di Edoardo VI d'Inghilterra, di Maria I d'Inghilterra e di Elisabetta I d'Inghilterra.
Eleanor Brandon | |
---|---|
Contessa di Cumberland | |
![]() | |
In carica | 22 aprile 1542 – 27 settembre 1547 |
Nascita | Westhorpe Hall, Suffolk, 1519 |
Morte | Castello di Brougham, 27 settembre 1547 |
Padre | Charles Brandon, I duca di Suffolk |
Madre | Maria Tudor |
Consorte | Henry Clifford, II conte di Cumberland |
Figli | Margaret Henry Charles |
VitaModifica
Eleanor ebbe due sorellastre, nate dal precedente matrimonio del padre: Anne (morta nel 1557) e Mary (1510 – c.a. 1542). Sua sorella Frances era la madre di Jane Grey, regina d'Inghilterra per pochi giorni. Quando Maria Tudor morì, Charles si risposò nuovamente ed ebbe altri due figli.
Nel 1537 il padre la diede in sposa a Henry Clifford, II conte di Cumberland. Dal matrimonio nacquero tre figli:
- Margaret (1540 – 1596), che sposò Henry Stanley, quarto conte di Derby.
E due maschi morti in tenera età
- Henry
- Charles
MorteModifica
Eleanor fu annoverata tra gli eredi alla corona d'Inghilterra dallo zio Enrico VIII, nel caso che i propri stessi figli, Edoardo, Maria ed Elisabetta, fossero morti senza prole. Lei e i suoi figli sarebbero venuti subito dopo la sorella maggiore Frances e la sua prole. Eleanor però morì, appena ventottenne, nel 1547, lo stesso anno in cui salì al trono suo cugino Edoardo VI d'Inghilterra, il quale modificò il testamento del padre eliminando le sorellastre Maria ed Elisabetta dalla successione.
Henry Clifford si risposò con Anna Dacre da cui ebbe altri sei figli.
SuccessioneModifica
Dopo la morte di Edoardo salì quindi sul trono Jane Grey. Maria, la figlia primogenita di Enrico VIII, rivendicò però i propri diritti ereditari, riuscì a salire sul trono e fece condannare a morte la cugina usurpatrice Jane.
Dopo la morte di Maria I, ascese al trono Elisabetta I che, ultima appartenente alla dinastia Tudor, governò l'Inghilterra fino alla morte, avvenuta nel 1603. L'unica discendente di Eleanor, Margaret, morì però pochi anni prima, nel 1596. Salì allora al trono uno Stuart, Giacomo I di Scozia, figlio di Maria Stuarda e pronipote di Margherita Tudor, zia materna di Eleanor.
GenealogiaModifica
BibliografiaModifica
- Carolly Erickson, Maria la Sanguinaria, Milano, Mondadori 2001. ISBN 88-04-45179-3