Elezioni politiche in Italia del 1892

11ª elezione della Camera dei deputati del Regno d'Italia

Le elezioni politiche del 1892 si sono svolte il 6 novembre (1º turno) e il 13 novembre (ballottaggi) 1892.

Elezioni politiche in Italia del 1892
StatoBandiera dell'Italia Italia
Data6, 13 novembre
LegislaturaXVIII
AssembleaCamera dei deputati
Affluenza55,8% (Stabile 0%)
Francesco Crispi.jpg
Rudini.jpg
Felice Cavallotti 1898.jpg
Leader Francesco Crispi Antonio Starabba di Rudinì Felice Cavallotti
Liste Sinistra storica Destra storica Estrema radicale
Voti -
51,2%
-
11,5%
-
6,9%
Seggi
323 / 508
93 / 508
56 / 508
Governi
Giolitti I (1892-93)
Crispi III (1893-94)
Crispi IV (1894-95)

Con le elezioni del 1892 si abbandonò il sistema dei collegi plurinominali adottato nelle elezioni del 1882, 1886 e 1890 e si tornò al sistema precedentemente in vigore dei collegi uninominali[1].

Lo stesso argomento in dettaglio: Grafico delle elezioni politiche in Italia.

Risultati

modifica
Liste Voti % Seggi
Ministeriali 51,2 323
Opposizione costituzionale 11,5 93
Estrema 6,9 56
Altri 30,3
Totale 100
Votanti 1.639.000 55,8
Elettori 2.934.000
  1. ^ Nohlen, D & Stöver, P (2010) Elections in Europe: A data handbook, p1047 ISBN 978-3-8329-5609-7

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica