Governo Giolitti I
29º Governo del Regno d'Italia
Questa voce o sezione sull'argomento governi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Governo Giolitti I | |
---|---|
Stato | ![]() |
Presidente del Consiglio | Giovanni Giolitti (Sinistra storica) |
Coalizione | Sinistra storica |
Legislatura | XVII |
Giuramento | 15 maggio 1892 |
Dimissioni | 24 novembre 1893 |
Governo successivo | Crispi III 15 dicembre 1893 |
![]() ![]() |
Il Governo Giolitti I è stato in carica dal 15 maggio 1892[1] al 15 dicembre 1893[2] per un totale di 579 giorni, ovvero 1 anno e 7 mesi. Il governo si dimise in seguito allo scandalo della Banca Romana.
Il governo ottenne la fiducia il 15 maggio 1892 con 169 voti a favore, 160 contrari e 38 astenuti. L'esigua maggioranza, visto che una parte della Sinistra non appoggiava il governo, causò elezioni anticipate che permisero un allargamento della maggioranza con nuovi deputati della Sinistra.
- Composizione del governo:
Presidente del Consiglio dei ministriModifica
Giovanni Giolitti |
MinisteriModifica
Affari EsteriModifica
Ministro | Benedetto Brin |
Agricoltura, Industria e CommercioModifica
Ministro | Pietro Lacava |
FinanzeModifica
Ministro | Vittorio Ellena | fino al 7 luglio 1892 |
Bernardino Grimaldi | ad interim dal 7 luglio 1892 al 24 maggio 1893 | |
Lazzaro Gagliardo | dal 24 maggio 1893 al 15 dicembre 1893 |
Grazia e Giustizia e CultiModifica
Ministro | Teodorico Bonacci | fino al 24 maggio 1893 |
Lorenzo Eula | dal 24 maggio 1893 all'8 luglio 1893 | |
Francesco Santamaria-Nicolini | dall'8 luglio 1893 al 27 settembre 1893 | |
Giacomo Armò | dal 27 settembre 1893 al 28 novembre 1893 |
GuerraModifica
Ministro | Luigi Pelloux |
InternoModifica
Ministro | Giovanni Giolitti |
Lavori PubbliciModifica
Ministro | Francesco Genala | fino al 12 settembre 1893 |
Giovanni Giolitti | ad interim dal 12 settembre 1893 al 15 dicembre 1893 |
MarinaModifica
Ministro | Simone Antonio Pacoret De Saint-Bon | fino al 28 settembre 1892 |
Benedetto Brin | ad interim dal 28 settembre 1892 all'8 dicembre 1892 | |
Carlo Alberto Racchia | dall'8 dicembre 1892 al 15 dicembre 1893 |
Poste e TelegrafiModifica
Ministro | Camillo Finocchiaro Aprile |
Pubblica IstruzioneModifica
Ministro | Ferdinando Martini |
TesoroModifica
Ministro | Bernardino Grimaldi |
NoteModifica
- ^ L'annunzio ufficiale del Ministero Giolitti, su archiviolastampa.it, 16 maggio 1892, p. 1.
- ^ IL NUOVO MINISTERO - I ministri presteranno alle ore 15 giuramento nelle mani del Re. (Per telegramma da Roma). 15, ore 15,20, su archiviolastampa.it, 16 dicembre 1893, p. 1.