Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2004
Questa voce o sezione sull'argomento elezioni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2004 | ||||
---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||
Data | 2 novembre | |||
Affluenza | 56,7 % (![]() | |||
![]() |
![]() | |||
Candidati | George W. Bush | John Kerry | ||
Partito | Repubblicano | Democratico | ||
Voti | 62 040 610 50,7 % |
59 028 444 48,3 % | ||
Grandi elettori | 286 53,2 % |
251 46,7 % | ||
![]() | ||||
Presidente uscente | ||||
George W. Bush (Partito Repubblicano) | ||||
![]() ![]() |
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2004 si sono tenute il 2 novembre. Esse hanno visto la vittoria di George W. Bush, Presidente uscente sostenuto dal Partito Repubblicano, che ha sconfitto John Kerry, sostenuto dal Partito Democratico.
Le elezioni si sono tenute contestualmente alle elezioni parlamentari.
In diversi Stati si sono altresì tenute le elezioni governatoriali.
Il tema dominante della campagna elettorale fu la politica estera, in particolare la guerra al terrorismo e la guerra d'Iraq.
Come nelle elezioni del 2000, ci furono controversie e dubbi sulla regolarità del voto emersi durante e dopo la votazione. Il vincitore fu proclamato il giorno seguente, quando Kerry decise di non contestare la vittoria di stretto margine di Bush in Ohio, dato che difficilmente una differenza di circa 100 000 voti (pari al 2%) avrebbe potuto essere colmata. I grandi elettori di questo Stato furono decisivi nel determinare la vittoria.
Grazie all'affluenza record Bush ricevette 62 milioni di voti, il maggior numero raggiunto da un candidato alla presidenza sino ad allora, mentre i voti per Kerry (59 milioni) erano il secondo maggior risultato.
RisultatiModifica
Candidati | Grandi elettori | Voti | |||
---|---|---|---|---|---|
Presidente (Stato) | Vicepresidente (Stato) | Partito | Num. | Num. | % |
George W. Bush, TX | Dick Cheney, WY | Repubblicano | 286 | 62 040 610 | 50,7 |
John Kerry, MA | John Edwards, NC | Democratico | 251 | 59 028 444 | 48,3 |
John Edwards, NC | John Edwards, NC | Democratico | 1 | -(a) | -(a) |
Ralph Nader, CT | Peter Camejo, CA | Indipendente | 0 | 465 151 | 0,4 |
Michael Badnarik, TX | Richard Campagna, IA | Libertario | 0 | 397 265 | 0,3 |
Michael Peroutka, MD | Chuck Baldwin, FL | Costituzione | 0 | 143 630 | 0,1 |
David Cobb, CA | Patricia LaMarche, MN | Verde | 0 | 119 859 | 0,1 |
Altri | 0 | 99 887 | 0,1 | ||
Totale | 538 | 122 294 846 | 100,0 |
(a) Uno dei grandi elettori democratici del Minnesota espresse un voto presidenziale per il candidato alla vicepresidenza.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2004
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2004, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2008108985 |
---|