Emimmo Salvi

regista e sceneggiatore italiano

Emimmo Salvi (Roma, 23 gennaio 19261982) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.

BiografiaModifica

Inizia la sua carriera nel mondo del cinema prima come ispettore di produzione e poi come direttore di produzione in numerosi film quali Francesco, giullare di Dio (1950) e Viaggio in Italia (1954) di Roberto Rossellini, Il bigamo (1955) di Luciano Emmer, Le notti di Cabiria (1957) di Federico Fellini. [1]

In seguito passa alla regia di pellicole del cosiddetto cinema di genere, soprattutto spaghetti western e peplum.

Lo sceneggiatore e regista Valerio Attanasio, per parte di padre, è un lontano parente di Emimmo Salvi. [2]

FilmografiaModifica

RegistaModifica

SceneggiatoreModifica

ProduttoreModifica

NoteModifica

  1. ^ (EN) Matt Blake, Emimmo Salvi filmography | The Wild Eye, su thewildeye.co.uk. URL consultato il 24 settembre 2019.
  2. ^ Emimmo Salvi, su IMDb. URL consultato il 24 settembre 2019.

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN87275041 · ISNI (EN0000 0000 7104 8440 · LCCN (ENno2012084888 · GND (DE114015849X · BNE (ESXX1545853 (data) · BNF (FRcb141347410 (data) · J9U (ENHE987007457441005171 · WorldCat Identities (ENlccn-no2012084888
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie