Enrico II di Werle
Enrico II di Werle (XIII secolo – 1308) è stato un principe di Meclemburgo e signore di Werle-Güstrow.
Enrico II di Werle | |
---|---|
Signore di Werle-Güstrow | |
![]() | |
In carica | 1291 – 1294 |
Predecessore | Enrico I di Werle |
Successore | Nicola II di Werle |
Nascita | XIII secolo |
Morte | 1308 |
Casa reale | Casato di Meclemburgo |
Padre | Enrico I di Werle |
Religione | cristiana |
BiografiaModifica
Enrico II di Werle era figlio di Enrico I di Werle. È associato al potere da suo padre nel 1282 quando riceve Penzlin come feudo. Nel 1291 lui e suo fratello Nicola di Werle-Güstrow uccisero il padre, durante una battuta di caccia, per timore che la loro eredità fosse messa in pericolo dal secondo matrimonio del padre.[1]
I due fratelli Enrico e Nicola diventarono pertanto signori di Werle-Güstrow, ma la loro signoria fu di breve durata in quanto il cugino Nicola II mosse loro guerra ed essi furono sconfitti e deposti nel 1294, consentendo quindi a Nicola II di riunificare sotto di sé la signoria di Werle.[2]
Prima del 1290, Enrico II fu sposato con Beatrice di Pomerania (morta 1315/16), figlia di Barnim I, duca di Pomerania da cui ebbe due figli:[3]
NoteModifica
BibliografiaModifica
- (DE) Helge Bei der Wieden, Mecklenburg, su deutsche-biographie.de, Bayerischen Staatsbibliothek.
- (LA) Arnoldo di Lubecca, Arnoldi Cronica Slavorum, Scriptores rerum Germanicarum in usum scholarum separatim editi, Hannover 1868, Monumenta Germaniae Historica. URL consultato il 22 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2015).
- Helmold di Bosau, Chronica Slavorum, Scriptores rerum Germanicarum in usum scholarum separatim editi, Hannover 1937, Monumenta Germaniae Historica. URL consultato il 22 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2019).
- (DE) Friedrich Wigger, Stammtafeln des Großherzoglichen Hauses von Meklenburg, in Jahrbücher des Vereins für Mecklenburgische Geschichte und Altertumskunde, Band 50 (1885), Duncker & Humblot, Leipzig 1876, p. 111-326 (archiviato il 3 luglio 2012).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico II di Werle