Eparchia di Adana degli Armeni

L'eparchia di Adana degli Armeni (in latino: Eparchia Adanensis Armenorum) è una sede soppressa della Chiesa armeno-cattolica e sede titolare della Chiesa cattolica.

Adana degli Armeni
Sede vescovile titolare
Eparchia Adanensis Armenorum
Chiesa armena
Sede titolare di Adana degli Armeni
Localizzazione della città di Adana in Turchia
Vescovo titolaresede vacante
Istituita1972
StatoTurchia
Diocesi soppressa di Adana degli Armeni
Suffraganea diCilicia degli Armeni
Eretta1774
Soppressa1934 ?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

L'eparchia di Adana, che apparteneva alla Chiesa apostolica armena, ebbe stabilmente dei vescovi in comunione con la sede di Roma dal 1774.

L'eparchia, che si estendeva territorialmente sull'eyalet di Adana, aveva all'incirca 1.500 fedeli nel 1890.[1] Nel 1903 erano segnalati circa 3.100 cattolici armeni.[2]

A causa del genocidio d'inizio Novecento, l'eparchia, come tutte le diocesi armene turche, perse la maggior parte della sua popolazione.

Dal 1972 Adana degli Armeni è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 15 febbraio 2021 la sede è vacante.

Cronotassi

modifica

Eparchi

modifica

Vescovi titolari

modifica
  • Joseph Gennangi † (20 novembre 1972 - 22 ottobre 1981 deceduto)
  • Nechan Karakéhéyan, I.C.P.B. † (2 aprile 2005 - 15 febbraio 2021 deceduto)
  1. ^ (LA) O. Werner, Orbis terrarum catholicus, Friburgo, 1890, p. 148.
  2. ^ (FR) Annuaire Pontifical Catholique, 1903, p. 170.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi