Eravamo 7 sorelle
film del 1937 diretto da Nunzio Malasomma
Eravamo 7 sorelle è un film del 1937[1], diretto da Nunzio Malasomma.
Eravamo 7 sorelle | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1937 |
Durata | 97 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Nunzio Malasomma |
Soggetto | Aldo De Benedetti |
Sceneggiatura | Aldo De Benedetti |
Produttore | Luciano Doria |
Casa di produzione | Romulus Lupa Film |
Distribuzione in italiano | Romulus Lupa Film |
Fotografia | Arturo Gallea |
Musiche | Pasquale Frustaci, Cesare A. Bixio |
Scenografia | Piero Filippone, Fulvio Jacchia |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaSette ballerine squattrinate e senza lavoro decidono di ingannare Leone Varanai, un vecchio e ricco conte, dichiarandosi sue figlie e installandosi nella sua villa. Poco tempo dopo arriva Leonardo, il figlio legittimo, serio professore, che a fatica riesce a scoprire la verità. Ciononostante il conte è ben felice di avere adottato tante ragazze e il giovane inoltre si innamora di Lisa, l'ideatrice dell'inganno, e la sposa.
Note
modifica- ^ I film: Tutti i film italiani dal 1930 al 1944, p. 127.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eravamo sette sorelle
Collegamenti esterni
modifica- ERAVAMO 7 SORELLE, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Eravamo 7 sorelle, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Eravamo 7 sorelle, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Eravamo 7 sorelle, su Box Office Mojo, IMDb.com.