Euctenochasmatia è un gruppo estinto di pterosauri pterodactyloidi. Il gruppo fu nominato da David Unwin, nel 2003, come il gruppo che contiene l'antenato più recente di Pterodactylus kochi e Ctenochasma e tutti i suoi discendenti.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Euctenochasmatia

Cranio di un esemplare adulto di Cycnorhamphus suevicus, soprannominato "Painten pelican"
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
Ordine† Pterosauria
Sottordine† Pterodactyloidea
Infraordine† Archaeopterodactyloidea
CladeEuctenochasmatia
Unwin, 2003
Sottogruppi

Classificazione

modifica

Di seguito è riportato un cladogramma che mostra i risultati di un'analisi filogenetica presentata da Longrich, Martill e Andres (2018):[2]

 Pterodactyloidea 

Kryptodrakon

Lophocratia

Eupterodactyloidea

Archaeopterodactyloidea
Germanodactylidae

Germanodactylus cristatus

Germanodactylus rhamphastinus 

Euctenochasmatia

Pterodactylus antiquus 

Ctenochasmatoidea
Gallodactylidae

Cycnorhamphus suevicus

Normannognathus wellnhoferi

Ctenochasmatidae 

Nel 2017, Steven Vidovic e David Martill hanno recuperato una serie significativamente diversa di relazioni per i primi pterodactylidi nella loro analisi, come mostrato di seguito.[1]

 Pterodactyloidea 

Eosipterus yangi

Pterodactylus antiquus 

Lophocratia

Eupterodactyloidea

Euctenochasmatia

Diopecephalus kochi

Ctenochasmatoidea

Aurorazhdarchia 

Ctenochasmatidae 

  1. ^ a b S.U. Vidovic e D.M. Martill, The taxonomy and phylogeny of Diopecephalus kochi (Wagner, 1837) and "Germanodactylus rhamphastinus" (Wagner, 1851), in Geological Society, London, Special Publications, vol. 455, 2017, DOI:10.1144/SP455.12.
  2. ^ Longrich, N.R., Martill, D.M., and Andres, B. (2018). Late Maastrichtian pterosaurs from North Africa and mass extinction of Pterosauria at the Cretaceous-Paleogene boundary. PLoS Biology, 16(3): e2001663. DOI10.1371/journal.pbio.2001663

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica