Eugenia fluminensis

Eugenia fluminensis (O. Berg, 1857) è una pianta appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, endemica dello stato di Rio de Janeiro, in Brasile[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Myrtaceae
Immagine di Eugenia fluminensis mancante
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineMyrtales
FamigliaMyrtaceae
SottofamigliaMyrtoideae
TribùMyrteae
GenereEugenia
SpecieE. fluminensis
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineMyrtales
FamigliaMyrtaceae
SottofamigliaMyrtoideae
TribùMyrteae
GenereEugenia
SpecieE. fluminensis
Nomenclatura binomiale
Eugenia fluminensis
O. Berg, 1857

Descrizione

modifica

Foglie picciolate, subcoriacee, lanceolate-oblunghe, con apice allungato, lineare.

Sulla sua corteccia è stata rinvenuta la nuova specie di fungo bioluminescente, Gerronema viridilucens.

Distribuzione e habitat

modifica

Foresta pluviale di Rio de Janeiro.

  1. ^ (EN) Eugenia fluminensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Eugenia fluminensis O.Berg | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 19 febbraio 2021.

Collegamenti esterni

modifica

Descrizione della pianta http://www.biodiversitylibrary.org/page/14200

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica