European Silver League maschile 2018

L'European Silver League 2018 si è svolta dal 19 maggio al 16 giugno 2018: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Croazia[1].

European Silver League 2018
Competizione European Silver League
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore CEV
Date dal 19 maggio 2018
al 16 giugno 2018
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Bandiera della Croazia Croazia
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Terzo Bandiera della Lettonia Lettonia
Promozioni Bandiera della Croazia Croazia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Croazia Leo Andrić
Incontri disputati 28
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

Formula

modifica

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana, con gare di andata e ritorno: la prima classificata di ogni girone, la migliore seconda classificata e la squadra del paese organizzatore (nel caso in cui sia stata tra le prime due opzioni, si è qualificata la seconda migliore seconda classificata) hanno acceduto alla fase finale.
  • Fase finale, disputata con semifinali, finale per il terzo posto e finale: la vincitrice è promossa alla European Golden League 2019.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Albania Wild card Debutto
  Austria Wild card Debutto
  Bielorussia Wild card Debutto
  Croazia Wild card Debutto
  Kosovo Wild card Debutto
  Lettonia Wild card Debutto
  Macedonia Wild card Debutto
  Ungheria Wild card Debutto

Formazioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'European Silver League maschile 2018.

Fase a gironi

modifica
Girone A Girone B
  Austria   Albania
  Kosovo   Bielorussia
  Lettonia   Croazia
  Macedonia   Ungheria

Girone A

modifica
Risultati
modifica
6 giugno 2018
SRC Kale, Skopje
Durata: 1h:05 - Spettatori: 525
Macedonia   3 - 0   Kosovo 25-17, 25-10, 25-21
19 maggio 2018
Sportpark Klagenfurt, Klagenfurt
Durata: 1h:39 - Spettatori: 584
Austria   1 - 3   Lettonia 21-25, 25-21, 17-25, 22-25
23 maggio 2018
Daugavpils Olympic Centre, Daugavpils
Durata: 1h:13 - Spettatori: 650
Lettonia   3 - 0   Macedonia 25-17, 25-16, 25-19
23 maggio 2018
Palestra Selishta - Petriti, Gjilan
Durata: 1h:06 - Spettatori: 50
Kosovo   0 - 3   Austria 18-25, 12-25, 17-25
27 maggio 2018
SRC Kale, Skopje
Durata: 1h:55 - Spettatori: 500
Macedonia   1 - 3   Austria 18-25, 25-22, 20-25, 31-33
26 maggio 2018
Daugavpils Olympic Centre, Daugavpils
Durata: 0h:59 - Spettatori: 600
Lettonia   3 - 0   Kosovo 25-12, 25-8, 25-14
30 maggio 2018
Pallati i Rinisë dhe Sporteve, Pristina
Durata: 1h:12 - Spettatori: 350
Kosovo   0 - 3   Lettonia 21-25, 9-25, 20-25
30 maggio 2018
Johann-Pölz-Halle, Amstetten
Durata: 1h:50 - Spettatori: 700
Austria   3 - 1   Macedonia 25-20, 23-25, 26-24, 25-20
3 giugno 2018
SRC Kale, Skopje
Durata: 1h:19 - Spettatori: 500
Macedonia   0 - 3   Lettonia 26-28, 27-29, 17-25
2 giugno 2018
Sporthalle Enns, Enns
Durata: 1h:02 - Spettatori: 800
Austria   3 - 0   Kosovo 25-11, 25-12, 25-20
20 maggio 2018
Palestra Bill Clinton, Ferizaj
Durata: 1h:32 - Spettatori: 300
Kosovo   1 - 3   Macedonia 25-20, 16-25, 17-25, 14-25
6 giugno 2018
Zemgales Olympic Centre, Jelgava
Durata: ? - Spettatori: 1 200
Lettonia   3 - 2   Austria 25-23, 25-20, 20-25, 23-25, 15-13
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Lettonia 17 6 6 0 18 3 6,000 511 397 1,287
2.   Austria 13 6 4 2 15 8 1,875 545 477 1,142
3.   Macedonia 6 6 2 4 8 13 0,615 475 481 0,987
4.   Kosovo 0 6 0 6 1 18 0,055 294 470 0,625
Legenda:
      Qualificata alle semifinali.

Girone B

modifica
Risultati
modifica
20 maggio 2018
Čyžoŭka-Arena, Minsk
Durata: 1h:21 - Spettatori: 950
Bielorussia   3 - 0   Albania 25-23, 25-23, 25-21
19 maggio 2018
Dvorana Gripe, Spalato
Durata: 1h:09 - Spettatori: 350
Croazia   3 - 0   Ungheria 25-12, 25-16, 25-14
23 maggio 2018
Čyžoŭka-Arena, Minsk
Durata: 1h:51 - Spettatori: 1 100
Bielorussia   1 - 3   Croazia 25-21, 17-25, 19-25, 20-25
23 maggio 2018
Egyetem Sportcsarnok, Budapest
Durata: 1h:47 - Spettatori: 500
Ungheria   1 - 3   Albania 25-22, 21-25, 21-25, 23-25
26 maggio 2018
Čyžoŭka-Arena, Minsk
Durata: 1h:07 - Spettatori: 960
Bielorussia   3 - 0   Ungheria 25-17, 25-18, 25-15
26 maggio 2018
Dvorana Gripe, Spalato
Durata: 1h:17 - Spettatori: 170
Croazia   3 - 0   Albania 25-15, 25-23, 25-21
30 maggio 2018
Parku Olimpik Feti Borova, Tirana
Durata: 1h:14 - Spettatori: 300
Albania   0 - 3   Bielorussia 17-25, 22-25, 14-25
30 maggio 2018
Don Bosco Sportközpont, Kazincbarcika
Durata: 1h:09 - Spettatori: 550
Ungheria   0 - 3   Croazia 17-29, 19-25, 18-25
2 giugno 2018
Dvorana Gripe, Spalato
Durata: 1h:40 - Spettatori: 200
Croazia   1 - 3   Bielorussia 25-18, 17-25, 16-25, 21-25
2 giugno 2018
Parku Olimpik Feti Borova, Tirana
Durata: 2h:23 - Spettatori: 150
Albania   2 - 3   Ungheria 26-28, 19-25, 25-21, 29-27, 9-15
6 giugno 2018
Érd Aréna, Érd
Durata: 1h:11 - Spettatori: 600
Ungheria   0 - 3   Bielorussia 16-25, 12-25, 17-25
6 giugno 2018
Parku Olimpik Feti Borova, Tirana
Durata: 1h:56 - Spettatori: 220
Albania   2 - 3   Croazia 11-25, 18-25, 29-27, 25-21, 11-15
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Bielorussia 15 6 5 1 16 4 4,000 474 390 1,215
2.   Croazia 14 6 5 1 16 6 2,666 513 423 1,212
3.   Albania 5 6 1 5 7 16 0,437 478 544 0,878
4.   Ungheria 2 6 1 5 4 17 0,235 397 505 0,786
Legenda:
      Qualificata alle semifinali.

Fase finale

modifica
Semifinali Finale
        
1B   Bielorussia 3
1A   Lettonia 0
1B   Bielorussia 1
2B   Croazia 3
2B   Croazia 3
3A   Macedonia 2
Finale 3° posto
1A   Lettonia 3
3A   Macedonia 1

Semifinali

modifica
15 giugno 2018
SRC Kale, Skopje
Durata: 1h:26 - Spettatori: 100
Bielorussia   3 - 0   Lettonia 25-18, 25-22, 25-15
15 giugno 2018
SRC Kale, Skopje
Durata: 2h:16 - Spettatori: 1 100
Croazia   3 - 2   Macedonia 21-25, 22-25, 25-22, 25-20, 15-9

Finale 3º posto

modifica
16 giugno 2018
SRC Kale, Skopje
Durata: 1h:43 - Spettatori: 113
Lettonia   3 - 1   Macedonia 25-20, 25-16, 23-25, 28-26
16 giugno 2018
SRC Kale, Skopje
Durata: 1h:55 - Spettatori: 100
Bielorussia   1 - 3   Croazia 16-25, 25-20, 24-26, 23-25

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
   
Croazia

Formazione: 1 Zhukouski, 2 Đirlić, 3 Galić, 4 Giljanović, 7 Sedlaček, 9 Đukić, 10 Šestan, 11 Višić, 12 Peterlin, 13 Pervan, 16 Andrić, 17 Mihalj, 18 Perić, 19 Smiljanić, CTRančić

   
Bielorussia

Formazione: 1 Radziuk, 2 Audochanka, 3 Udrys, 5 Busel, 7 Khmialeuski, 8 Shmat, 9 Aplevich, 11 Zabarouski, 13 Burau, 14 Pranko, 17 Miskevič, 18 Budziukhin, 19 Tsiushkevich, 21 Kurash, 22 Davyskiba, CTBekša

   
Lettonia

Formazione: 1 Ivanovs, 3 Vanags, 4 Svans, 5 Pekmans, 6 Cimoška, 7 Saušs, 8 Kudrjašovs, 10 Abolins, 11 Petrovs, 12 Buivids, 13 Skrūders, 14 Zavorotnijs, 15 Šimanskis, 16 Sorokins, 17 Ozoliņš, CTKeel

4  
Macedonia

Formazione: 1 Angelovski, 2 Ǵ. Ǵorǵiev, 4 N. Ǵorǵiev, 5 Milev, 6 Stojanov, 7 Nakov, 8 Ljaftov, 9 Urdov, 10 Šulajkovski, 12 Nikolovski, 13 Ǵuzelov, 14 Andonov, 15 Madžunkov, 16 Iliev, 17 Stošiḱ, 18 Mihailov, CTTravica

5  
Austria

Formazione: 1 Kroiss, 3 Wohlfahrtstätter, 4 Kronthaler, 5 Tröthann, 6 Menner, 7 Rössl, 8 Tusch, 12 A. Berger, 13 Thaller, 14 Ringseis, 15 Grabmüller, 16 Steiner, 17 Jurkovics, 18 Buchegger, 19 Schmiedbauer, CTWarm

6  
Albania

Formazione: 2 Kola, 3 Gjoklaj, 4 Koçi, 7 Arapi, 8 Husaj, 9 Malaj, 10 Qepa, 12 Kula, 14 Qafarena, 15 Çullhaj, 16 Baruti, 19 Gaxiri, 20 Bërdufi, 22 Deliu, CTMelkas

7  
Ungheria

Formazione: 1 Szabó, 3 Nagy, 4 Bozóki, 5 Pápai, 6 Magyar, 7 Banai, 9 Keen, 10 Kaszap, 13 Dávid, 14 Pádár, 15 Blázsovics, 16 Deák, 17 Kalmár, 18 Bögöly, 20 Gebhardt, 21 Bene, 22 Krupánszki, CTTanase

8  
Kosovo

Formazione: 1 Bajraktari, 2 Arapi, 3 Rexhepi, 5 Ismajli, 6 Bytyçi, 7 Kalludra, 8 Husaj, 9 Pllana, 10 Berisha, 11 Demi, 12 Bytyqi, 13 Shabani, 14 Lajqi, 15 Pllana, 16 Buzuku, CTGjinovci

Promossa in European Golden League 2019

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Leo Andrić   Croazia
Miglior palleggiatore Deniss Petrovs   Lettonia
Miglior opposto Leo Andrić   Croazia
Miglior schiacciatore Andrei Radziuk   Bielorussia
Danijel Galić   Croazia
Miglior centrale Siarhei Busel   Bielorussia
Ivan Mihalj   Croazia
Miglior libero Darko Angelovski   Macedonia
  1. ^ (EN) Competition Final Standing, su www-old.cev.eu. URL consultato il 23 novembre 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo