Exa
Exa è un prefisso SI che esprime il fattore 1018,[1] ovvero 10006, ovvero 1 000 000 000 000 000 000, ovvero un miliardo di miliardi.
È stato adottato nel 1991 dalla CGPM. Deriva dalla parola greca ἕξ, hex e ricorda la sesta potenza di 1000. La stessa origine e lo stesso significato hanno i prefissi hexa ed esa.
In informatica Exa è usato anche come prefisso che esprime il fattore (210)6 = 1 152 921 504 606 846 976; per evitare ambiguità la International Electrotechnical Commission (IEC) prescrive l'uso per tale fattore del prefisso exbi, con simbolo Ei.
10n | Prefisso | Simbolo | Nome | Equivalente decimale |
---|---|---|---|---|
1024 | yotta | Y | Quadrilione | 1 000 000 000 000 000 000 000 000 |
1021 | zetta | Z | Triliardo | 1 000 000 000 000 000 000 000 |
1018 | exa | E | Trilione | 1 000 000 000 000 000 000 |
1015 | peta | P | Biliardo | 1 000 000 000 000 000 |
1012 | tera | T | Bilione | 1 000 000 000 000 |
109 | giga | G | Miliardo | 1 000 000 000 |
106 | mega | M | Milione | 1 000 000 |
103 | chilo | k | Mille | 1 000 |
102 | hecto | h | Cento | 100 |
101 | deca | da | Dieci | 10 |
100 | Uno | 1 | ||
10−1 | deci | d | Decimo | 0,1 |
10−2 | centi | c | Centesimo | 0,01 |
10−3 | milli | m | Millesimo | 0,001 |
10−6 | micro | µ | Milionesimo | 0,000 001 |
10−9 | nano | n | Miliardesimo | 0,000 000 001 |
10−12 | pico | p | Bilionesimo | 0,000 000 000 001 |
10−15 | femto | f | Biliardesimo | 0,000 000 000 000 001 |
10−18 | atto | a | Trilionesimo | 0,000 000 000 000 000 001 |
10−21 | zepto | z | Triliardesimo | 0,000 000 000 000 000 000 001 |
10−24 | yocto | y | Quadrilionesimo | 0,000 000 000 000 000 000 000 001 |
NoteModifica
- ^ (EN) IUPAC Gold Book, "exa"