F1 Academy 2023

La F1 Academy 2023 sarà la prima stagione della F1 Academy, un campionato di corse monoposto tutto al femminile, con l'obbiettivo di integrare le giovani ragazze al mondo del motorsport. La serie segue i regolamenti della FIA Formula 4.

F1 Academy 2023
Edizione n. 1 del F1 Academy
Dati generali
Inizio29 aprile
Termine22 ottobre
Prove7
Titoli in palio
Piloti
su Tatuus F4-T-421
Squadre
su Tatuus F4-T-421
Altre edizioni
Successiva
Edizione in corso

CalendarioModifica

Sul finire del febbraio viene definito il calendario per la stagione inaugurale della F1 Academy. La serie avrà sette round, con la prima gara al Red Bull Ring e l'ultima sul Circuito delle Americhe, dove la serie sarà in concomitanza con la Formula 1[1].

Round Circuito Data Eventi di supporto
1   Red Bull Ring, Spielberg 28-29 aprile
2   Circuito Ricardo Tormo, Cheste 5-7 maggio NASCAR Whelen Euro Series
3   Circuito di Catalogna, Montmeló 19-21 maggio Campionato FIA di Formula 3 europea regionale
4   Circuito di Zandvoort, Zandvoort 23-25 giugno Deutsche Tourenwagen Masters
5   Autodromo Nazionale di Monza, Monza 7-9 luglio Campionato del mondo endurance
6   Circuito Paul Ricard, Le Castellet 29-31 luglio
7   Circuito delle Americhe, Austin 22 ottobre Campionato mondiale di Formula 1
 
Marta García, leader nel campionato piloti.

Team e pilotiModifica

Per i tre anni dal 2023 al 2025, la serie ha selezionato cinque team con esperienza nelle formule propedeutiche: la Prema Powerteam[2], ART Grand Prix, Rodin Carlin, MP Motorsport e la Campos Racing[3].

Team N. Pilota Gare
  ART Grand Prix 1   Lena Buhler[4] 1-
2   Carrie Schreiner[5] 1-
3   Chloe Grant[6] 1-
  Campos Racing 4   Nerea Martí[7] 1-
5   Lola Lovinfosse[8] 1-
6   Maite Cáceres[9] 1-
  MP Motorsport 7   Amna Al Qubaisi[10] 1-
8   Hamda Al Qubaisi[10] 1-
9   Emely de Heus[11] 1-
  Prema Racing 10   Bianca Bustamante[12] 1-
11   Chloe Chong[13] 1-
12   Marta García[14] 1-
  Rodin Carlin 14   Jessica Edgar[15] 1-
15   Abbi Pulling[16] 1-
16   Megan Gilkes[17] 1-

RisultatiModifica

Round Circuito Pole position Giro Veloce Pilota vincitore Team vincitore Note
1 G1   Red Bull Ring   Marta García   Marta García   Marta García   Prema Racing [18]
G2   Amna Al Qubaisi   Amna Al Qubaisi   MP Motorsport [19]
G3   Marta García   Abbi Pulling   Marta García   Prema Racing [20]
2 G4   Circuito Ricardo Tormo   Nerea Martí   Nerea Martí   Hamda Al Qubaisi   MP Motorsport [21]
G5   Hamda Al Qubaisi   Bianca Bustamante   Prema Racing [22]
G6   Marta García   Nerea Martí   Marta García   Prema Racing [23]
3 G7   Circuito di Catalogna   Emely de Heus   Léna Bühler   Emely de Heus   MP Motorsport
G8   Amna Al Qubaisi   Amna Al Qubaisi   MP Motorsport
G9   Léna Bühler   Hamda Al Qubaisi   Léna Bühler   ART Grand Prix
4 G10   Circuito di Zandvoort
G11
G12
5 G13   Autodromo Nazionale di Monza
G14
G15
6 G16   Circuito Paul Ricard
G17
G18
7 G19   Circuito delle Americhe
G20
G21

ClassificheModifica

I punti vengono assegnati alle prime dieci classificate nelle Gare 1 e 3 della durata di 30 minuti e alle prime otto classificate nella Gara 2 di 20 minuti a griglia invertita. La pole-sitter in ogni Gara 1 e 3 riceve due punti, e un punto viene assegnato alla pilota che stabilisce il giro più veloce della gara a condizione che il pilota finisca tra i primi dieci. Nessun punto viene assegnato se il miglior tempo sul giro viene raggiunto da un pilota al di fuori dei primi dieci. Nessun punto extra viene assegnato alla pole-sitter in Gara 2.

Gara Posizione, Punti
                            10°   Pole   GV 
Gara 1 e 3 (30 minuti) 25 18 15 12 10 8 6 4 2 1 2 1
Gara 2 (20 minuti) 10 8 6 5 4 3 2 1 1

Classifica PilotiModifica

Pos. Pilota RBR
 
CRT
 
CAT
 
ZAN
 
MNZ
 
LEC
 
COA
 
Punti
1   Marta Garcia 1 7 1 6 5 1 3 2 3 135
2   Hamda Al Qubaisi 7 5 2 1 3 5 Rit 5 2 94
3   Léna Bühler Rit 2 6 3 2 4 Rit 4 1 83
4   Abbi Pulling 4 8 4 11 12 3 2 3 4 77
5   Amna Al Qubaisi 8 1 2 7 4 6 5 1 9 72
6   Nerea Martí DSQ 4 5 2 Rit 2 6 6 7 70
7   Bianca Bustamante 2 9 Rit 5 1 7 4 14 10 57
8   Emely de Heus Rit 6 12 13 Rit 10 1 8 6 41
9   Chloe Grant 10 Rit 9 4 7 11 7 7 11 25
10   Lola Lovinfosse 9 3 13 10 8 Rit 8 9 5 24
11   Jessica Edgar 3 11 8 9 9 9 10 12 14 24
12   Megan Gilkes 5 12 10 8 13 13 11 11 8 19
13   Carrie Schreiner Rit 10 7 12 11 8 9 10 13 12
14   Chloe Chong 6 14 11 Rit 6 14 12 15 15 11
15   Maite Cáceres 11 13 14 14 10 12 13 13 12 0
Pos. Pilota RBR
 
CRT
 
CAT
 
ZAN
 
MNZ
 
LEC
 
COA
 
Punti

NoteModifica

  1. ^ Mattia Tremolada, C’è Monza nel calendario della stagione inaugurale, su www.italiaracing.net, 23 febbraio 2023. URL consultato il 23 febbraio 2023.
  2. ^ Francesco Corghi, C'è Prema tra i team della serie femminile 2023-2025, su it.motorsport.com, 16 dicembre 2022. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  3. ^ Mattia Tremolada, Confermati i cinque team per la F1 Academy, su www.italiaracing.net, 16 dicembre 2022. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  4. ^ Mattia Tremolada, Buhler è il primo nome per la nuova F1 Academy, su www.italiaracing.net, 2 febbraio 2023. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  5. ^ Federico Benedusi, Carrie Schreiner seconda pilota del team ART Grand Prix, su www.p300.it, 13 febbraio 2023. URL consultato il 13 febbraio 2023.
  6. ^ Mattia Tremolada, Grant firma con ART, De Heus completa MP, su www.italiaracing.net, 16 marzo 2023. URL consultato il 16 marzo 2023.
  7. ^ Mattia Tremolada, Martì dalla W Series alla F1 Academy con Campos, su www.italiaracing.net, 10 febbraio 2023. URL consultato il 10 febbraio 2023.
  8. ^ Federico Benedusi, Lola Lovinfosse seconda pilota del team Campos Racing, su www.p300.it, 27 febbraio 2023. URL consultato il 28 febbraio 2023.
  9. ^ Federico Benedusi, Maite Cáceres completa la formazione del team Campos, su www.p300.it, 2 marzo 2023. URL consultato il 2 marzo 2023.
  10. ^ a b (EN) Ida Wood, Le sorelle Al Qubaisi insieme a MP Motorsport per la F1 Academy, su formulascout.com, 15 marzo 2023. URL consultato il 15 marzo 2023.
  11. ^ Federico Benedusi, Emely de Heus completa il terzetto di MP Motorsport, su www.p300.it, 16 marzo 2023. URL consultato il 16 marzo 2023.
  12. ^ Mattia Tremolada, Bustamante raggiunge Prema, su www.italiaracing.net, 3 febbraio 2023. URL consultato il 2 marzo 2023.
  13. ^ Massimo Costa, Chong arriva in Prema, su www.italiaracing.net, 15 marzo 2023. URL consultato il 15 marzo 2023.
  14. ^ Massimo Costa, Garcia con Prema chiude la lista iscritti della serie, su www.italiaracing.net, 21 marzo 2023. URL consultato il 21 marzo 2023.
  15. ^ Mattia Tremolada, Edgar firma per Rodin Carlin, su www.italiaracing.net, 9 febbraio 2023. URL consultato il 10 febbraio 2023.
  16. ^ Mattia Tremolada, Pulling entra nell'Alpine Academy Sarà al via con Rodin Carlin, su www.italiaracing.net, 14 febbraio 2023. URL consultato il 14 febbraio 2023.
  17. ^ Federico Benedusi, Megan Gilkes completa la line-up del team Carlin, su www.p300.it, 8 marzo 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
  18. ^ Eva Surian, Spielberg, gara 1 Garcìa e Marti, doppietta spagnola, su www.italiaracing.net, 29 aprile 2023. URL consultato il 7 maggio 2023.
  19. ^ Eva Surian, Spielberg, gara 2 Le sorelle Al Qubaisi on fire, su www.italiaracing.net, 29 aprile 2023. URL consultato il 7 maggio 2023.
  20. ^ Federico Benedusi, Red Bull-Ring 2023: García si ripete in gara-3, Hamda Al Qubaisi seconda in rimonta, su www.p300.it, 29 aprile 2023. URL consultato il 7 maggio 2023.
  21. ^ Eva Surian, Valencia, gara 1 La prima di Hamda Al Qubaisi, su www.italiaracing.net, 6 maggio 2023. URL consultato il 7 maggio 2023.
  22. ^ Federico Benedusi, Valencia 2023, gara-2: Bianca Bustamante trionfa dalla pole position, su www.p300.it, 6 maggio 2023. URL consultato il 7 maggio 2023.
  23. ^ Eva Surian, Valencia, gara 3 Doppietta spagnola Garcia-Marti, su www.italiaracing.net, 7 maggio 2023. URL consultato il 7 maggio 2023.

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo