FA Charity Shield 1985
FA Charity Shield 1985 Supercoppa d'Inghilterra 1985 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | FA Community Shield | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 63ª | ||||
Organizzatore | The FA | ||||
Date | 10 agosto 1985 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Everton (6º titolo) | ||||
Secondo | Manchester Utd | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 1 | ||||
Gol segnati | 2 (2 per incontro) | ||||
Pubblico | 82 000 (82 000 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Lo FA Charity Shield 1985, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 1985, è stata la 63ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.
Si è svolto il 10 agosto 1985 al Wembley Stadium di Londra tra l'Everton, vincitore della First Division 1984-1985, e il Manchester United, vincitore della FA Cup 1984-1985.
A conquistare il titolo è stato l'Everton che ha vinto per 2-0 con reti di Trevor Steven e Adrian Heath.
TabellinoModifica
Londra 10 agosto 1985, ore 15:00 BST | Everton | 2 – 0 referto | Manchester United | Wembley Stadium (82.000 spett.)
| ||||||
|
FormazioniModifica
|
|
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Tabellino sul sito ufficiale dell'Everton, su evertonfc.com. URL consultato il 28 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- (EN) Tabellino su mufcinfo.com, su mufcinfo.com.
- (EN) Tabellino su AboutManUtd.com, su aboutmanutd.com. URL consultato il 17 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2012).