FIBA Asia Champions Cup 2005

La FIBA Asia Champions Cup 2005 è stata la sedicesima edizione della massima competizione continentale per club di basket dell'Asia organizzata dalla FIBA Asia; la seconda con la denominazione di FIBA Asia Champions Cup. Il torneo, a cui hanno preso parte 10 squadre provenienti da altrettante nazioni, si è svolto nelle Filippine dal 29 Maggio al 5 Giugno 2005, per la prima volta nella storia della competizione le partite si giocarono in tre città diverse: Quezon City, Pasay e Antipolo; la finale è stata giocata il 5 giugno presso la Smart Araneta Coliseum di Quezon City.

FIBA Asia Champions Cup 2005
Competizione FIBA Asia Champions Cup
Sport Pallacanestro
Edizione 16ª
Organizzatore FIBA Asia
Date dal 29 Maggio 2005
al 5 Giugno 2005
Luogo Bandiera delle Filippine Filippine (3 città)
Partecipanti 10
Nazioni 10
Risultati
Vincitore Bandiera del Qatar Al-Rayyan Doha
(2º titolo)
Secondo Bandiera della Giordania Zain Club
Terzo Bandiera del Libano Sagesse Beirut
Quarto Bandiera dell'Iran Saba Battery Tehran
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Libano Fadi el-Khatib
Incontri disputati 33
Cronologia della competizione

L'Al-Rayyan Doha del Qatar è diventata la seconda squadra a riuscire a vincere più di una edizione della competizione, detronizzando prima i detentori e tre volte campioni del Sagesse Beirut dal Libano nelle semifinali, dopo un emozionante over-time terminato 87-84, per poi sconfiggere il Zain Club della Giordania nella finale per 83-77. In precedenza, l' Al-Rayyan Doha aveva vinto il titolo nell'edizione del 2002 tenutasi a Kuala Lumpur[1].

Squadre Partecipanti

modifica
Squadre FIBA Asia Champions Cup 2005
  Al Sharjah   Young Cagers
  Sagesse Beirut   Zain Club
  Saba Battery Tehran   S. Miguel Beermen
  Al-Rayyan Doha   Al-Jaish Damasco
  Al Kuwait   Tobol Kostanay

Fase a gironi

modifica

Tutte le partite sono state giocate secondo l'orario locale (UTC+8)

Gruppo A

modifica
Squadra Par. V S PF PS DP Pun.
  Saba Battery Tehran 4 4 0 321 233 +88 8
  Sagesse Beirut 4 3 1 335 300 +35 7
  S. Miguel Beermen 4 2 2 334 301 +33 6
  Tobol Kostanay 4 1 3 275 321 −46 5
  Young Cagers 4 0 4 231 341 −110 4

Fonte: Goalzz.com

Gruppo B

modifica
Squadra Par. V S PF PS DP Pun.
  Al-Rayyan Doha 4 4 0 356 214 +142 8
  Zain Club 4 3 1 338 326 +12 7
  Al Kuwait 4 2 2 325 342 −17 6
  Al-Jaish Damasco 4 1 3 292 325 −33 5
  Al Sharjah 4 0 4 242 346 −104 4

Fonte: Goalzz.com

Piazzamento 9°-10°

modifica
Antipolo
3 Giugno 2005, ore 10:15 UTC+8
9°-10° Posizione
  Young Cagers92 – 82
(24-27, 49-43, 60-57)
referto
  Al SharjahYnares Center

Fase Finale

modifica

Tabellone principale

modifica
  Quarti di finale
3 Giugno
Semifinali
4 Giugno
Finale
5 Giugno
                           
  B4    Al-Jaish Damasco 65  
A1    Saba Battery Tehran 76  
  A1    Saba Battery Tehran 69  
  B2    Zain Club 74  
A3    S. Miguel Beermen 83
  B2    Zain Club 86  
    B2    Zain Club 76
  B1    Al-Rayyan Doha 83
  A4    Tobol Kostanay 82  
B1    Al-Rayyan Doha 89  
  B1    Al-Rayyan Doha (OT) 87
  B3    Sagesse Beirut 84  
A2    Al Kuwait 92
  B3    Sagesse Beirut 95  

Tabellone 5º- 8º posto

modifica
Semifinali
4 Giugno
Finale 5º posto
5 Giugno
  Al-Jaish Damasco 57
  S. Miguel Beermen 73   S. Miguel Beermen 96
  Tobol Kostanay 87   Al Kuwait 84
  Al Kuwait 96
Finale 7º posto
5 Giugno
  Al-Jaish Damasco 77
  Tobol Kostanay 71

Finale Terzo posto

modifica
Quezon City
5 Giugno 2005, ore 16:00 UTC+8
Finale Terzo posto
  Saba Battery Tehran71 – 74
(24-18, 38-40, 61-55)
referto
  Sagesse BeirutSmart Araneta Coliseum
Arbitro:   Ho Kok Yew

Quezon City
5 Giugno 2005, ore 19:15 UTC+8
Finale
  Zain Club76 – 83
(20-24, 36-45, 54-61)
referto
  Al-Rayyan DohaSmart Araneta Coliseum

FIBA Asia Champions Cup 2005
 
Al-Rayyan Doha
2° Titolo

Classifica finale

modifica
Rank Team Record
    Al-Rayyan Doha 7–0
    Zain Club 5–2
    Sagesse Beirut 5–2
  Saba Battery Tehran 5–2
  S. Miguel Beermen 4–3
  Al Kuwait 3–4
  Al-Jaish Damasco 2–5
  Tobol Kostanay 1–6
  Young Cagers 1–4
10°   Al Sharjah 0–5

Riconoscimenti individuali

modifica
Riconoscimento Giocatore Squadra Note
FIBA Asia Champions Cup MVP   Fadi el-Khatib   Sagesse Beirut [2]
FIBA Asia Champions Cup Best Rebounder   Ayman Idais   Zain Club [2]
FIBA Asia Champions Cup Best Passer   Sambhaji Kadam   Young Cagers [2]

Quintetto ideale

modifica
All-FIBA Asia Champions Cup First Team [2]
  Fadi el-Khatib   Sagesse Beirut
  Saad Abdulrahman Ali   Al-Rayyan Doha
  Erfan Ali Saeed   Al-Rayyan Doha
  Enver Soobzokov   Zain Club
  Rommel Adducul   S. Miguel Beermen
  1. ^ (EN) Asia Champions Cup (2005), su Asia.Basket. URL consultato il 28 aprile 2024.
  2. ^ a b c d ALL HAIL AL RAYYAN THE CHAMPIONS!, su asia-basket.com, Asia.Basket. URL consultato il 27 aprile 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro