Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2004
Edizione dell'Eurobasket maschile del 2004
(Reindirizzamento da FIBA EuroBasket Under-20 2004)
FIBA EuroBasket 2004 | ||
---|---|---|
![]() | ||
Sport | ![]() | |
Zona FIBA | FIBA Europe | |
Paese ospitante | ![]() | |
Periodo | 23 luglio - 1º agosto | |
Squadre | 12 (da 48 federazioni) | |
Podio | ![]() ![]() ![]() | |
MVP | ![]() | |
Statistiche torneo | ||
Giocatori | Squadre | |
Media punti | ![]() |
|
Rimbalzi | ![]() |
|
Assist | ![]() |
|
Il 7º Campionato Europeo maschile Under-20 di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Under-20 2004) si è svolto in Repubblica Ceca dal 23 luglio al 1º agosto 2004.
Risultati modifica
Prima fase a gruppi modifica
Ammesse ai quarti di finali | |
Ammesse ai confronti per il 9º-12º posto |
Gruppo A modifica
Team | V - P | PF - PS | Pt |
---|---|---|---|
1. Russia | 4 - 1 | 412 - 374 | 9 |
2. Israele | 3 - 2 | 404 - 407 | 8 |
3. Rep. Ceca | 2 - 3 | 353 - 379 | 7 |
4. Lettonia | 2 - 3 | 361 - 372 | 7 |
5. Spagna | 2 - 3 | 388 - 378 | 7 |
6. Croazia | 2 - 3 | 384 - 392 | 7 |
Gruppo B modifica
Team | V - P | PF - PS | Pt |
---|---|---|---|
1. Grecia | 4 - 1 | 429 - 380 | 9 |
2. Lituania | 4 - 1 | 454 - 427 | 9 |
3. Serbia e Montenegro | 4 - 1 | 377 - 349 | 9 |
4. Slovenia | 2 - 3 | 389 - 398 | 7 |
5. Ucraina | 1 - 4 | 377 - 404 | 6 |
6. Bielorussia | 0 - 5 | 331 - 399 | 5 |
Fase ad eliminazione diretta modifica
Tabellone gare 9º - 12º posto modifica
Playoffs | Nono posto | ||||||||
Spagna | 59 | ||||||||
Bielorussia | 84 | Bielorussia | 80 | ||||||
Ucraina | 67 | Ucraina | 76 | ||||||
Croazia | 65 | ||||||||
Undicesimo posto | |||||||||
Spagna | 78 | ||||||||
Croazia | 71 |
Tabellone gare 5º - 8º posto modifica
Playoffs | Quinto posto | ||||||||
Russia | 95 | ||||||||
Rep. Ceca | 62 | Russia | 86 | ||||||
Lettonia | 71 | Serbia e Montenegro | 101 | ||||||
Serbia e Montenegro | 74 | ||||||||
Settimo posto | |||||||||
Rep. Ceca | 79 | ||||||||
Lettonia | 100 |
Tabellone finale modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Brno | ||||||||||
Russia | 67 | |||||||||
Brno | ||||||||||
Slovenia | 74 | |||||||||
Slovenia | 97 | |||||||||
Brno | ||||||||||
Lituania | 57 | |||||||||
Lituania | 99 | |||||||||
Brno | ||||||||||
Rep. Ceca | 72 | |||||||||
Slovenia | 66 | |||||||||
Brno | ||||||||||
Israele | 61 | |||||||||
Serbia e Montenegro | 82 | |||||||||
Brno | ||||||||||
Israele | 83 | |||||||||
Israele | 88 | Terzo posto | ||||||||
Brno | ||||||||||
Grecia | 82 | |||||||||
Grecia | 87 | Lituania | 92 | |||||||
Lettonia | 66 | Grecia | 63 | |||||||
Brno | ||||||||||
Classifica finale modifica
Riconoscimenti ai giocatori modifica
MVP del torneo modifica
Miglior quintetto del torneo modifica
Statistiche modifica
Punti
Pos. | Nome | Pt | Gare | PPG |
---|---|---|---|---|
1. | Kōstas Vasileiadīs | 204 | 8 | 25,5 |
2. | Ivan Koljević | 163 | 8 | 20,4 |
2. | Yotam Halperin | 163 | 8 | 20,4 |
4. | Uladzimir Verameenka | 140 | 7 | 20,0 |
5. | Marc Gasol | 128 | 7 | 18,3 |
Rimbalzi
Pos. | Nome | Rim. | Gare | RPG |
---|---|---|---|---|
1. | Paulius Jankūnas | 97 | 8 | 12,1 |
2. | Uladzimir Verameenka | 77 | 7 | 11,0 |
3. | Víctor Sada | 64 | 7 | 9,1 |
4. | David Šteffel | 72 | 8 | 9,0 |
5. | Marc Gasol | 57 | 7 | 8,1 |
Assist
Pos. | Nome | Ass. | Gare | APG |
---|---|---|---|---|
1. | Víctor Sada | 30 | 7 | 4,3 |
2. | Artūras Jomantas | 31 | 8 | 3,9 |
3. | Dmytro Diatlovskyi | 27 | 7 | 3,9 |
4. | Petar Cosic | 23 | 7 | 3,3 |
5. | Vasilīs Xanthopoulos | 25 | 8 | 3,1 |
Note modifica
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Archivio su Fiba.com, su archive.fiba.com.