Linas Kleiza
Linas Kleiza | ||
---|---|---|
Kleiza con la maglia del Fenerbahçe | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 203 cm | |
Peso | 107 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala | |
Termine carriera | 2017 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2001-2002 | Kaunas Merkurijus BS | |
2002-2003 | Montrose Christian High School | |
2003-2005 | Missouri Tigers | |
Squadre di club | ||
2005-2009 | Denver Nuggets | 301 (2.504) |
2009-2010 | Olympiakos | 22 (305) |
2010-2013 | Toronto Raptors | 108 (1.057) |
2013-2014 | Fenerbahçe Ülker | 21 (181) |
2014-2015 | Olimpia Milano | 28 (269) |
Nazionale | ||
2001 | ![]() | |
2003 | ![]() | |
2004 | ![]() | |
2006-2013 | ![]() | 26 |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Turchia 2010 | |
![]() | ||
Bronzo | Spagna 2007 | |
Argento | Slovenia 2013 | |
![]() | ||
Bronzo | Rep. Ceca 2004 | |
![]() | ||
Argento | Grecia 2003 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019 |
Linas Kleiza (Kaunas, 3 gennaio 1985) è un ex cestista e dirigente sportivo lituano.
CarrieraModifica
ClubModifica
Alto 203 cm, dal 2010 al 2013 ha giocato come ala piccola nei Toronto Raptors. Precedentemente aveva iniziato la sua esperienza NBA con i Denver Nuggets dal 2005 al 2009, da cui si è svincolato in qualità di restricted free agent firmando per due anni con il team ellenico dell'Olympiacos.
Nel 2013 ha militato nel Fenerbahçe[1].
Nel luglio 2014 ha firmato un contratto con l'Olimpia Milano, pertanto nella stagione 2014/2015 ha giocato nella squadra meneghina nel ruolo di ala.[2].
NazionaleModifica
Nel 2007 è stato convocato per gli Europei in Spagna con la maglia della nazionale della Lituania e nel 2010 per i Mondiali in Turchia. In questi ultimi, viste le numerose assenze della selezione lituana, è l'assoluto leader, trascinando la sua formazione fino al terzo posto mondiale con prestazioni di altissime qualità e con ottime statistiche: 19,1 punti, 7,4 rimbalzi, 1,4 assist. Viene anche selezionato per il miglior quintetto assoluto del mondiale[3].
In ItaliaModifica
Nell'estate 2014 l'Olimpia Milano rinnova parte della squadra. Sono ingaggiati Linas Kleiza dal Fenerbahçe Spor Kulübü assieme a Joe Ragland da Cantù, MarShon Brooks dai Los Angeles Lakers a il centro Shawn James dal Maccabi Tel Aviv. L'avventura a Milano dura un solo anno.
PalmarèsModifica
SquadraModifica
- Fenerbahçe Ülker: 2013-14
- Fenerbahçe Ülker: 2013
- Olympiakos: 2009-10
IndividualeModifica
- Olympiacos: 2009-10
- Olympiakos: 2009-10
- Membro del quintetto ideale ai Mondiali di Basket 2010
NoteModifica
- ^ (TR) Bjelica, Zoric ve Kleiza için imza töreni, fenerbahce.or. URL consultato il 27 luglio 2013.
- ^ Linas Kleiza, il "K Factor" di Milano, olimpiamilano.com. URL consultato il 21 luglio 2014.
- ^ Linas Kleiza - 2010 FIBA World Championship | FIBA.COM[collegamento interrotto]
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Linas Kleiza
Collegamenti esterniModifica
- Linas Kleiza, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Linas Kleiza (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Linas Kleiza, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Linas Kleiza, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Linas Kleiza, su nba.com, NBA.
- (EN) Linas Kleiza, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Linas Kleiza (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Linas Kleiza, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Linas Kleiza (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Linas Kleiza, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Linas Kleiza, su TBLstat.net, BSL.
- (EN) Linas Kleiza, su Olympedia.
- (EN) Linas Kleiza, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (LT) Linas Kleiza, su ltok.lt, Lietuvos tautinis olimpinis komitetas.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1853154260642224480005 |
---|