Finale della Coppa Libertadores 2022

finale della 63ª edizione della Coppa Libertadores
Voce principale: Coppa Libertadores 2022.

La finale della 63ª edizione della Coppa Libertadores si è disputata sabato 29 ottobre 2022 allo Stadio Monumental Isidro Romero Carbo di Guayaquil, in Ecuador, tra i brasiliani del Flamengo e dell'Athl. Paranaense. Ad imporsi è stato il Flamengo, che ha battuto per 1-0 l'Athl. Paranaense.

Finale della Coppa Libertadores 2022
Lo Stadio Monumental Isidro Romero Carbo di Guayaquil, teatro della finale
Informazioni generali
Sport Calcio
Data29 ottobre 2022
CittàGuayaquil
ImpiantoStadio Monumental Isidro Romero Carbo
Dettagli dell'incontro
Flamengo Athl. Paranaense
1 0
ArbitroBandiera dell'Argentina Patricio Loustau
MVPBandiera del Brasile Gabriel Barbosa
Successione
← Finale della Coppa Libertadores 2021 Finale della Coppa Libertadores 2023 →

La vincitrice si è qualificata alla Coppa del mondo per club FIFA 2022 e alla Recopa Sudamericana 2023 (quest'ultima contro la vincente della Coppa Sudamericana 2022).

Le squadre

modifica
Squadre Partecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

  Flamengo 3 (1981, 2019, 2021)
  Athl. Paranaense 1 (2005)

Il 13 maggio 2021 la CONMEBOL ha scelto come sede della finale lo Stadio Monumental Isidro Romero Carbo di Guayaquil.[1]

Il cammino verso la finale

modifica

Note: In ogni risultato sottostante, il punteggio della squadra di casa è menzionato per primo.

  Flamengo Turno   Athl. Paranaense
Avversario Luogo Risultato Avversario Luogo Risultato
Qualificato direttamente alla fase a gironi Turni preliminari Qualificato direttamente alla fase a gironi
Gruppo H Fase a gironi Gruppo B
  Sporting Cristal Trasferta 0-2   Caracas Trasferta 0-0
  Talleres (C) Casa 3-1   The Strongest Casa 1-0
  Universidad Católica Trasferta 2-3   Libertad Trasferta 1-0
  Talleres (C) Trasferta 2-2   The Strongest Trasferta 5-0
  Universidad Católica Casa 3-0   Libertad Casa 2-0
  Sporting Cristal Casa 2-1   Caracas Casa 5-1
Squadra P G V N P GF GS DR
  Flamengo 16 6 5 1 0 15 6 +9
  Talleres (C) 11 6 3 2 1 6 5 +1
  Universidad Católica 4 6 1 1 4 5 10 -5
  Sporting Cristal 2 6 0 2 4 3 8 -5
Squadra P G V N P GF GS DR
  Libertad 10 6 3 1 2 8 6 +2
  Athl. Paranaense 10 6 3 1 2 8 7 +1
  The Strongest 6 6 1 3 2 8 7 +1
  Caracas 6 6 1 3 2 4 8 -4
Avversario Risultato Fase a eliminazione diretta Avversario Risultato
  Deportes Tolima Trasferta 0-1 Ottavi di finale   Libertad Casa 2-1
Casa 7-1 Trasferta 1-1
  Corinthians Trasferta 0-2 Quarti di finale   Estudiantes Casa 0-0
Casa 1-0 Trasferta 0-1
  Vélez Sarsfield Trasferta 0-4 Semifinale   Palmeiras Casa 1-0
Casa 2-1 Trasferta 2-2

Tabellino

modifica
Guayaquil
29 ottobre 2022, ore 15:00 UTC-5
Flamengo1 – 0
referto
Athl. ParanaenseStadio Monumental Isidro Romero Carbo (42 517 spett.)
Arbitro:   Patricio Loustau

Flamengo
Athl. Paranaense

Formazioni

modifica
P 1   Santos
D 22   Rodinei
D 23   David Luiz
D 4   Léo Pereira
D 16   Filipe Luís   20’
C 8   Thiago Maia   71’
C 7   Éverton Ribeiro  
C 35   João Gomes
C 14   Giorgian De Arrascaeta   68’   84’
A 9   Gabriel Barbosa   84’
A 21   Pedro
Panchina:
P 1   Diego Alves
D 15   Fabrício Bruno
D 26   Ayrton Lucas   20’
D 30   Pablo Nascimento Castro
D 34   Matheuzinho
C 2   Erick Pulgar
C 5   Arturo Vidal   75’   71’
C 10   Diego
C 29   Victor Hugo   84’
C 42   Matheus França
A 18   Everton   84’
A 31   Marinho
Allenatore:
  Dorival Júnior
P 1   Bento
D 13   Khellven
D 34   Pedro Henrique     28’, 43’
D 44   Thiago Heleno  
D 16   Abner Vinicius
C 50   Fernandinho
C 17   Hugo Moura   75’
C 38   Alex Santana   43’   46’
C 8   Vitor Bueno   57’
A 11   Vitinho   57’
A 27   Vitor Roque   65’
Panchina:
P 12   Anderson
D 22   Nicolás Hernández
D 24   Luis Manuel Orejuela
D 42   Matheus Felipe   46’
D 48   Pedrinho
C 18   Léo Cittadini
C 26   Erick
C 28   Tomás Cuello
A 5   Pablo   65’
A 9   Agustín Canobbio   57’
A 20   David Terans   75’
A 35   Rômulo   43’   73’
Allenatore:
  Luiz Felipe Scolari
  1. ^ (ES) Montevideo será la sede de las finales únicas de la CONMEBOL, su conmebol.com, 13 maggio 2021.

Voci correlate

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio