Finale della Coppa delle nazioni africane 1962

La finale della Coppa delle nazioni africane 1962, terza finale nella storia della competizione, si disputò il 21 gennaio 1962 allo Stadio Selassiè di Addis Abeba, tra le nazionali di Etiopia ed Egitto. Fu vinta per 4-2 ai supplementari dall'Etiopia, che si portò a casa il primo trofeo in assoluto nella storia della massima competizione tra nazionali maschili africane.

Finale della Coppa delle nazioni africane 1962
Informazioni generali
Sport Calcio
CompetizioneCoppa delle Nazioni Africane 1962
Data21 gennaio 1962
CittàAddis Abeba
ImpiantoStadio Addis Abeba
Spettatori30 000
Dettagli dell'incontro
Bandiera dell'Etiopia Etiopia Bandiera della Rep. Araba Unita Rep. Araba Unita
4 2
(dopo i tempi supplementari)
ArbitroBandiera dell'Uganda John J. Brooks
Successione
← Finale della Coppa delle nazioni africane 1959 Finale della Coppa delle nazioni africane 1963 →

Le squadre

modifica
Squadra Finali (o spareggi) disputate in precedenza
(il grassetto indica la vittoria)
  Etiopia 1 (1957)
  Rep. Araba Unita 2 (1957, 1959[1])

Cammino verso la finale

modifica

Tabella riassuntiva del percorso

modifica
  Etiopia Turno   Rep. Araba Unita
Avversario Risultato Fase a eliminazione diretta Avversario Risultato
  Tunisia 4-2 Semifinali   Uganda 2-1

Descrizione della partita

modifica

Tabellino

modifica
Addis Abeba
21 gennaio 1962
Etiopia  4 – 2
(d.t.s.)
referto
  Rep. Araba UnitaStadio Selassiè (30.000 spett.)
Arbitro:   John J. Brooks

Etiopia
Repubblica Araba Unita
  Etiopia
P 1 Gila-Michael Tekle Mariam
D 3 Asmelash Behre
D 4 Mohamed Awad
D 2 Kiflom Araya
D 6 Behre Goitom
C 5 Tesfaye Gebremedhin
C 7 Girma Zeleke  
C 10 Italo Vassallo
C 9 Luciano Vassallo  
A 8 Menghistu Worku
A 11 Getachew Wolde
Sostituzioni:
C 13 Tekle Kidane  
CT:
  Slavko Milošević
  Rep. Araba Unita
P Adal Mohammed Heykal
D Ahmed Moustafa Gad
D Raafat Ateya Helmy
D Tareq Selim
D Raafat El-Fanagili
C Mohammed Badawi
C Mohammed Seddiq Shehta
C Mohammed Badawi Abdel-Fattah
C Mohammed Saleh Salim
A Taha Ismail
A Mohammed Abdel-Latif Mimi El-Sherbini
CT:
  Mohamed El Guindy
  Hanafy Bastan
  1. ^ L'edizione del 1959 vide solo tre partecipanti che si affrontarono in un unico girone. L'ultima partita vide l'Egitto battere il Sudan 2-1 e laurearsi vincitore della competizione.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio