Finale della Coppa delle nazioni africane 1992

La finale della Coppa delle nazioni africane 1992 si disputò il 26 gennaio 1992 allo Stadio Léopold Sédar Senghor di Dakar, tra le nazionali di Costa d'Avorio e Ghana. La partita fu vinta dalla Costa d'Avorio per 11-10 dopo che i tempi regolamentari e supplementari terminarono 0-0; in tal modo gli ivoriani vinsero il loro primo trofeo nella massima competizione tra nazionali maschili africane.

Finale della Coppa delle nazioni africane 1992
Veduta esterna del Stadio Léopold Sédar Senghor di Dakar, teatro della finale
Informazioni generali
Sport Calcio
CompetizioneCoppa delle Nazioni Africane 1992
Data26 gennaio 1992
CittàDakar
ImpiantoStadio Léopold Sédar Senghor
Spettatori47 500
Dettagli dell'incontro
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Bandiera del Ghana Ghana
0
(11)
0
(10)
(dopo i tiri di rigore)
ArbitroBandiera del Senegal Badara Sène
Successione
← Finale della Coppa delle nazioni africane 1990 Finale della Coppa delle nazioni africane 1994 →

Le squadre

modifica
Squadra Finali (o spareggi) disputate in precedenza
(il grassetto indica la vittoria)
  Costa d'Avorio Nessuna
  Ghana 6 (1963, 1965, 1968, 1970, 1978, 1982)

Cammino verso la finale

modifica

Tabella riassuntiva del percorso

modifica
  Costa d'Avorio Turno   Ghana
Avversario Risultato Fase a gironi Avversario Risultato
  Rep. del Congo 3-0 Prima giornata   Zambia 1-0
  Algeria 3–1 Seconda giornata   Egitto 1-0
1º classificato del Gruppo C
Squadra Pt G
  Costa d'Avorio 4 2
  Rep. del Congo 1 2
  Algeria 1 2
Piazzamenti finali 1º classificato del Gruppo D
Squadra Pt G
  Ghana 4 2
  Zambia 2 2
  Egitto 0 2
Avversario Risultato Fase a eliminazione diretta Avversario Risultato
  Zambia 1-0 (dts) Quarti di finale   Rep. del Congo 2-1
  Camerun 0-0 (dts), 3-1 (dtr) Semifinali   Nigeria 2-1

Descrizione della partita

modifica

La partita, conclusa a reti inviolate nei tempi regolamentari e anche nei supplementari, si protrasse ai tiri di rigore, dove, si rese necessaria una serie eccezionalmente lunga (12 tiri per squadra), che alla fine vide prevalere la Costa d'avorio per 11 a 10.

Tabellino

modifica
Dakar
26 gennaio 1992
Costa d'Avorio  0 – 0
(d.t.s.)
referto
  GhanaStadio Léopold Sédar Senghor (47 500 spett.)
Arbitro:   Badara Sène

Costa d'Avorio
Ghana
  Costa d'Avorio
P Alain Gouaméné
D Basile Aka Kouamé
D Sam Abouo
D Sékana Diaby
D Arsėne Hobou
C Saint-Joseph Gadji-Celi  
C Serge-Alain Maguy
C Donald-Olivier Sié
A Didier Otokoré   53’
A Joël Tiéhi
A Abdoulaye Traoré   101’
Sostituzioni:
A Moussa Traoré   53’
A Lucien Kassy-Kouadio   101’
CT:
  Martial Yeo
  Ghana
P Edward Ansah
D Emmanuel Ampeah
D Frimpong Manso
D Anthony Baffoe  
D Emmanuel Armah
C Sarfo Gyamfi   51’
C Stanley Aborah
C Nii Lamptey
A Isaac Asare
A Tony Yeboah
A Samuel Opoku Nti   65’
Sostituzioni:
C Richard Naawu   51’
A Prince Polley   65’
CT:
  Otto Pfister
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio