Flowers (The Rolling Stones)

album dei The Rolling Stones del 1967
(Reindirizzamento da Flowers (Rolling Stones))

Flowers è una compilation del gruppo rock britannico Rolling Stones, pubblicata negli USA e in Europa, tranne il Regno Unito, nel 1967.[4][5] Nell'agosto 2002 il disco è stato rimasterizzato e ristampato in formato CD e SACD digipak dalla ABKCO Records.

Flowers
raccolta discografica
ArtistaThe Rolling Stones
Pubblicazione15 luglio 1967
Durata37:20
Dischi1
Tracce12
GenerePop rock
Rock psichedelico
Rock and roll
Beat
EtichettaLondon Records
ABKCO Records
ProduttoreAndrew Loog Oldham
FormatiLP
Noten. 3 Bandiera degli Stati Uniti
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[1]
(vendite: 500 000+)
The Rolling Stones - cronologia
Album precedente
(1967)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[2]
The Rolling Stone Album Guide[3]

Il gruppo registrò le canzoni in vari studi a partire dal 1965.

Raccoglie alcuni brani all'epoca ancora inediti negli USA: My Girl, ripescaggio delle sessioni per Out of Our Heads, Ride On, Baby e Sittin' On a Fence risalenti alle sedute di registrazione per Aftermath. Il primo fu registrato nel maggio 1965 durante le sessioni di (I Can't Get No) Satisfaction e gli altri due furono registrati nel dicembre 1965 durante la prima delle molte sessioni di Aftermath . Il resto dei brani dell'album apparivano come singoli o erano stati omessi dalle versioni americane di Aftermath e Between the Buttons.

Copertina

modifica

Il titolo fa riferimento alla grafica di copertina, che raffigura degli steli di fiori sotto il viso di ogni membro del gruppo. L'unico stelo raffigurato senza foglie è quello sotto la testa di Brian Jones. I ritratti provengono dalla versione britannica di Aftermath.

Accoglienza

modifica

Raggiunse la terza posizione in classifica negli Stati Uniti durante l'estate del 1967 e fu certificato disco d'oro.

Tutte le canzoni di Jagger/Richards tranne dove indicato.

  1. Ruby Tuesday – 3:17
  2. Have You Seen Your Mother, Baby, Standing in the Shadow? – 2:34
  3. Let's Spend the Night Together – 3:36
  4. Lady Jane – 3:08
  5. Out of Time – 4:41
  6. My Girl – 2:38 (testo: Robinson/White)
  7. Back Street Girl – 3:26
  8. Please Go Home – 3:17
  9. Mother's Little Helper – 2:46
  10. Take It or Leave It – 2:46
  11. Ride On, Baby – 2:52
  12. Sittin' On a Fence – 3:03

Formazione

modifica
  1. ^ (EN) The Rolling Stones - Flowers – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 28 aprile 2016.
  2. ^ (EN) Flowers, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 18 ottobre 2018.
  3. ^ Tom Moon, The Rolling Stones, in Nathan Brackett e Christian Hoard (a cura di), The New Rolling Stone Album Guide, London, Fireside, 2004, pp. 695–699, ISBN 0-7432-0169-8.
  4. ^ (EN) Philippe Margotin e Jean-Michel Guesdon, The Rolling Stones All the Songs: The Story Behind Every Track, Running Press, 25 ottobre 2016, ISBN 978-0-316-31773-3. URL consultato il 14 giugno 2024.
  5. ^ (EN) Luke Dick e George A. Reisch, The Rolling Stones and Philosophy: It's Just a Thought Away, Open Court, 7 novembre 2011, ISBN 978-0-8126-9759-9. URL consultato il 14 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica