Formula Nippon 2008

La stagione 2008 della Formula Nippon è stata la 13ª stagione della categoria. Il campionato è stato disputato su 8 gare. Tutti i team utilizzano vetture Lola, specificatamente il modello FN06 e possono scegliere come motore il Mugen Honda HF386E o Toyota RV8J.

Formula Nippon 2008
Edizione n. 13 della Formula Nippon
Dati generali
Inizio6 aprile
Termine21 settembre
Prove8
Titoli in palio
PilotiTsugio Matsuda
su Lola FN06-Toyota
ScuderieTeam Impul
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Il campione uscente Tsugio Matsuda si è confermato tale con una gara d'anticipo. Assieme al compagno di scuderia Kohei Hirate, Matsuda ha anche vinto per il Team Impul il campionato riservato alle scuderie.

La pre-stagione

modifica

Calendario

modifica
Gara Circuito Giri Lunghezza Data
1 Circuito del Fuji 65 65x4,4703=290,55 km 6 aprile
2 Circuito di Suzuka 43 43x5,807=249,701 km 11 maggio
3 Circuito di Motegi 62 62x4,801=249,652 km 22 maggio
4 Circuito di Aida 68 68x3,702=251,736 km 8 giugno
5 Circuito di Suzuka 30 30x5,807=174,210 km 13 giugno
6 Circuito di Suzuka 20 20x5,807=116,140 km 13 giugno
7 Circuito di Motegi 34 34x4,801=163,234 km 10 agosto
8 Circuito di Motegi 23 34x4,801=110,423 km 10 agosto
9 Circuito del Fuji 30 30x4,470=134,100 km 31 agosto
10 Circuito del Fuji 6 6x4,470=134,100 km 31 agosto
11 Circuito di Sugo 62 62x3,704=229,648 km 16 settembre
  • Tutte le corse sono disputate in Giappone.

Piloti e team

modifica
Team Motore Nr. Pilota Gare
Lawson Team Impul Toyota 1   Tsugio Matsuda Tutte
2   Benoît Tréluyer Tutte
Kondo Racing Toyota 3   Naoki Yokomizo Tutte
4   João Paulo de Oliveira Tutte
SGT Team 5Zigen Honda 5   Toshihiro Kaneishi Tutte
6   Katsuyuki Hiranaka 1-4, 9-11
  Hiroki Yoshimoto 5-8
Team Le Mans Toyota 7   Satoshi Motoyama Tutte
8   Hiroaki Ishiura Tutte
TP Checker Impul Toyota 20   Kohei Hirate 1-8, 11
  Richard Lyons 9-10
Piaa Nakajima Planing Honda 31   Loïc Duval Tutte
32   Takashi Kogure Tutte
Petronas TOM's Toyota 36   André Lotterer Tutte
37   Seiji Ara Tutte
Docomo Dandelion Racing Honda 40   Kosuke Matsuura Tutte
41   Takeshi Tsuchiya Tutte
Cerumo/Inging Toyota 47   Ronnie Quintarelli Tutte
48   Yuji Tachikawa Tutte
Autobacs Racing Team Aguri Honda 55   Yuji Ide Tutte
56   Takuya Izawa Tutte
Stonemarket Blaak
Cerumo Inging
Honda 67   Roberto Streit Tutte
  • Tutte le vetture sono Lola FN06.

Risultati e classifiche

modifica

Risultati

modifica
Gara Circuito Tempo Velocità Pole Position Giro veloce Vincitore Vettura Team
1 Fuji 1'36:33.664 180,54 km/h   Tsugio Matsuda   Yuji Tachikawa   Tsugio Matsuda   Lola-Toyota   Team Impul
2 Suzuka 1'25:29.495 175,25 km/h   Tsugio Matsuda   Yuji Tachikawa   Tsugio Matsuda   Lola-Toyota   Team Impul
3 Motegi 1'25:41.514 174,80 km/h   Tsugio Matsuda   Tsugio Matsuda   Tsugio Matsuda   Lola-Toyota   Team Impul
4 Okayama 1'32:24.751 163,44 km/H   Tsugio Matsuda   Satoshi Motoyama   Loïc Duval   Lola-Honda   Nakajima Racing
5 Suzuka 54:58.386 190,14 km/h   Tsugio Matsuda   Hiroaki Ishiura   Tsugio Matsuda   Lola-Toyota   Team Impul
6 Suzuka 40:36.707 171,59 km/h   Satoshi Motoyama   Roberto Streit   Kohei Hirate   Lola-Toyota   Team Impul
7 Motegi 59:23.652 164,90 km/h   Tsugio Matsuda   Roberto Streit   Loïc Duval   Lola-Honda   Nakajima Racing
8 Motegi 37:33.979 176,36 km/h   Takeshi Tsuchiya   Takeshi Tsuchiya   Seiji Ara   Lola-Toyota   TOM'S Racing
9 Fuji 44:53.719 179,22 km/h   João Paulo de Oliveira   Takashi Kogure   João Paulo de Oliveira   Lola-Toyota   Kondō Racing
10 Fuji 17:01.961[1] 94,48 km/h   Kosuke Matsuura   Toshihiro Kaneishi   Kosuke Matsuura   Lola-Honda   Dandelion Racing
11 Sugo 1'29:50.637 153,36 km/h   Satoshi Motoyama   Loïc Duval   Tsugio Matsuda   Lola-Toyota   Team Impul

Classifica piloti

modifica

I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:

Sistema di punteggio
Pos. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PP
Gara 1–4, 11 15 12 10 8 6 5 4 3 2 1 1
Gara 5, 7, 9 10 8 6 5 4 3 2 1 0 1
Gara 6, 8, 10 5 4 3 2 1 0
Pos. Pilota FUJ SUZ MOT OKA SUZ MOT FUJ SUG Punti
1   Tsugio Matsuda 1 1 1 Rit 1 8 2 2 4 5 1 93,5
2   Loïc Duval 10 10 3 1 6 2 1 Rit 2 7 3 62
3   André Lotterer Rit 3 2 2 2 4 11 7 5 4 12 49
4   Kohei Hirate Rit 2 6 3 5 1 Rit NP INF INF 5 42
5   Takashi Kogure 6 5 Rit 9 3 7 5 Rit 3 6 2 41
6   João Paulo de Oliveira Rit Rit 9 11 4 5 3 3 1 8 6 33
7   Yuji Tachikawa 2 17 7 4 17 12 4 4 9 9 15 31
8   Benoît Tréluyer 4 7 Rit 8 Rit 13 15 Rit 7 2 4 27
9   Ronnie Quintarelli 5 8 Rit 7 10 9 Rit 13 6 3 7 21,5
10   Takuya Izawa Rit 9 4 5 12 Rit Rit 12 18 17 8 19
11   Satoshi Motoyama Rit 4 16 Rit 8 3 9 5 14 14 Rit 14
12   Naoki Yokomizo Rit 6 11 6 7 6 Rit 11 12 12 Rit 12
13   Roberto Streit 3 15 Rit Rit 11 10 Rit 9 19 18 10 11
14   Seiji Ara Rit 11 10 10 13 11 7 1 10 10 16 9
15   Toshihiro Kaneishi 11 Rit 5 14 Rit 14 6 Rit 16 20 11 9
16   Hiroaki Ishiura 7 13 8 Rit 14 Rit 13 8 17 16 9 9
17   Takeshi Tsuchiya 8 14 14 12 16 Rit 8 14 11 11 14 4
18   Kosuke Matsuura 12 16 12 13 9 Rit 10 6 8 1 13 3,5
19   Yuji Ide 9 18 15 Rit 15 Rit 12 Rit Rit 19 17 2
20   Hiroki Yoshimoto 18 15 14 10 0
21   Katsuyuki Hiranaka Rit 12 13 15 15 15 Rit 0
22   Richard Lyons 13 13 0
Pos Pilota FUJ SUZ MOT OKA SUZ MOT FUJ SUG Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)
  1. ^ In gara 2 dell'appuntamento di agosto al Fuji, la gara venne disputata per 6 giri dietro la safety car prima di essere interrotta definitivamente. Solo la metà dei punti sono assegnati.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport