Il Four Nations è un torneo annuale di rugby a 13 al quale partecipano le nazionali di Australia, Nuova Zelanda, Inghilterra più una quarta squadra differente per ogni edizione. L'edizione inaugurale venne disputata nel 1999 e allora la competizione si chiamava Tri Nations, dato che vi partecipavano le tre nazionali di Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito.[1] Il nuovo formato con quattro squadre partecipanti fece il suo debutto nel 2009, con l'invito a partecipare accettato dalla Francia, e al contempo la nazionale inglese ha preso il posto della rappresentativa del Regno Unito.

Four Nations
Sport
TipoA squadre nazionali
OrganizzatoreRLIF
CadenzaBiennale
Partecipanti4
FormulaGirone unico + finale
Sito Internetrlfournations.com
Storia
Fondazione1999
DetentoreBandiera dell'Australia Australia (6º titolo)
Record vittorieBandiera dell'Australia Australia (6)

In occasione della Coppa del Mondo 2013, il Four Nations è stato sospeso dal 2011 fino al 2014.

Formato

modifica

Australia, Nuova Zelanda e Inghilterra sono le squadre fisse che partecipano al Four Nations. A seconda che l'edizione in questione venga ospitata in Europa o nell'emisfero australe, la quarta squadra partecipante sarà rispettivamente determinata dalla vincente della Coppa d'Europa o della Pacific Cup.

Ciascuna squadra gioca una sola volta contro ogni avversario, assegnando due punti per ciascuna vittoria, un punto in caso di pareggio, e nessun punto per la squadra sconfitta. In caso di parità di punti in classifica, la migliore posizionata risulterà la squadra con la migliore differenza punti. Alla fina di questa fase a girone le prime due classificate si contendono il trofeo disputando la finale.

Tri Nations (1999-2006)

modifica
Anno Nazione ospitante Vincitrice Punteggio Finalista Stadio Spettatori
1999   Nuova Zelanda
  Australia
  Australia 22 – 20   Nuova Zelanda Ericsson Stadium, Auckland 21.204
2004   Regno Unito   Australia 44 – 4   Regno Unito Elland Road, Leeds 39.200
2005   Regno Unito   Nuova Zelanda 24 – 0   Australia Elland Road, Leeds 26.514[2]
2006   Australia
  Nuova Zelanda
  Australia 16 – 12
Golden point
  Nuova Zelanda Sydney Football Stadium, Australia 27.325

Four Nations (2009-)

modifica
Anno Nazione ospitante Quarta squadra Vincitrice Punteggio Finalista Stadio Spettatori
2009   Inghilterra
  Francia
  Francia   Australia 46 – 16   Inghilterra Elland Road, Leeds 31.042[3]
2010   Australia
  Nuova Zelanda
  Papua Nuova Guinea   Nuova Zelanda 16 – 12   Australia Lang Park, Brisbane 36.299[4]
2011   Inghilterra
  Galles
  Galles   Australia 30 – 8   Inghilterra Elland Road, Leeds 34.147[5]
2014   Australia
  Nuova Zelanda
  Samoa   Nuova Zelanda 22 – 18   Australia Westpac Stadium, Wellington 25.183[6]
2016   Inghilterra
  Scozia
  Scozia   Australia 34 - 8   Nuova Zelanda Anfield, Liverpool 40.042[7]

Riepilogo vittorie

modifica
Nazionale Trofei totali
  Australia 6
  Nuova Zelanda 3
  1. ^ (EN) History, su gillette4nations.co.uk. URL consultato il 6 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  2. ^ (EN) Huw Richards, New Zealand dismantles Australia's dynasty, 24-0, in The New York Times, USA, The New York Times Company, 27 novembre 2005. URL consultato il 6 novembre 2013.
  3. ^ (EN) England 16 Australia 46 | Sporting Life - Rugby League News | Live Scores, Four Nations, Ian Millward tips, su sportinglife.com, Sporting Life. URL consultato il 6 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  4. ^ (EN) Steve Ricketts, Australia v New Zealand in Four Nations rugby league final at Suncorp Stadium, Brisbane, su couriermail.com.au, Courier Mail, 14 novembre 2010. URL consultato il 6 novembre 2013 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2012).
  5. ^ (EN) England vs Australia, su rugbyleagueproject.org. URL consultato il 6 novembre 2013.
  6. ^ (EN) 2014 Four Nations Final: New Zealand exact revenge on Australia to clinch title, su skysports.com, 15 novembre 2014. URL consultato il 7 dicembre 2014.
  7. ^ Paul Fletcher, Four Nations: Australia hammer New Zealand 34-8 in final at Anfield, su BBC Sport, 20 novembre 2016. URL consultato il 25 gennaio 2017.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Sito ufficiale, su rlfournations.com. URL consultato il 25 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2010).
  • (EN) Tri Nations su Rugby League Project
  • (EN) Four Nations su Rugby League Project
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby