Francesco Scardamaglia
sceneggiatore, produttore televisivo e produttore cinematografico italiano
Francesco Scardamaglia (Varese, 23 febbraio 1945 – Roma, 17 ottobre 2010) è stato uno sceneggiatore, produttore televisivo, produttore cinematografico e regista cinematografico italiano, attivo in particolare nella fiction televisiva RAI.
Come sceneggiatore ha firmato diversi film di genere, fra cui spaghetti western e poliziotteschi.
Biografia
modificaFilmografia
modificaSceneggiatore
modificaCinema
modifica- Maciste l'eroe più grande del mondo, regia di Michele Lupo (1963)
- Sette contro tutti, regia di Michele Lupo (1965)
- Quella sporca storia nel West, regia di Enzo G. Castellari (1968)
- Il momento di uccidere, regia di Giuliano Carnimeo (1968)
- Ammazzali tutti e torna solo, regia di Enzo G. Castellari (1968)
- Delitto al circolo del tennis, regia di Franco Rossetti (1969)
- Le tue mani sul mio corpo, regia di Brunello Rondi (1970)
- ...altrimenti ci arrabbiamo!, regia di Marcello Fondato (1974)
- A mezzanotte va la ronda del piacere, regia di Marcello Fondato (1975)
- Charleston, regia di Marcello Fondato (1977)
- Lo chiamavano Bulldozer, regia di Michele Lupo (1978)
- Uno sceriffo extraterrestre... poco extra e molto terrestre, regia di Michele Lupo (1979)
- Chissà perché... capitano tutte a me, regia di Michele Lupo (1980)
- Bomber, regia di Michele Lupo (1982)
Televisione
modifica- All'ultimo minuto – serie TV, episodi 1x01-1x04-2x03 (1971-1972)
- Il giovane Garibaldi, regia di Franco Rossi – miniserie TV, 2 puntate (1974)
- Quo vadis?, regia di Franco Rossi – miniserie TV, 6 puntate (1985)
- Un bambino di nome Gesù, regia di Franco Rossi – miniserie TV, 2 puntate (1988)
- A rischio d'amore, regia di Vittorio Nevano – miniserie TV, 2 puntate (1994)
- In fondo al cuore, regia di Luigi Perelli – miniserie TV, 2 puntate (1997)
- Lourdes, regia di Lodovico Gasparini – miniserie TV, 2 puntate (2000)
- Qualcuno da amare, regia di Giuliana Gamba – miniserie TV, 2 puntate (2000)
- La memoria e il perdono, regia di Giorgio Capitani – miniserie TV, 2 puntate (2001)
- Papa Giovanni - Ioannes XXIII, regia di Giorgio Capitani – miniserie TV, 2 puntate (2002)
- Madre Teresa, regia di Fabrizio Costa – miniserie TV, 2 puntate (2003)
- Renzo e Lucia, regia di Francesca Archibugi – miniserie TV, 2 puntate (2004)
- Virginia, la monaca di Monza, regia di Alberto Sironi – miniserie TV, 2 puntate (2004)
- Maigret – serie TV, 2 episodi (2004)
- Papa Luciani - Il sorriso di Dio, regia di Giorgio Capitani – miniserie TV, 2 puntate (2006)
- Puccini, regia di Giorgio Capitani – miniserie TV, 2 puntate (2009)
- Eroi per caso, regia di Alberto Sironi – miniserie TV, 2 puntate (2011)
- Dove la trovi una come me?, regia di Giorgio Capitani – miniserie TV, 2 puntate (2011)
- Paolo Borsellino - I 57 giorni, regia di Alberto Negrin – film TV (2012)
- Barabba, regia di Roger Young – miniserie TV, 2 puntate (2012)
- Tango per la libertà, regia di Alberto Negrin – miniserie TV, 2 puntate (2016)
- Una pallottola nel cuore – serie TV, 8 episodi (2014-2016)
Sceneggiatore e regista
modifica- Vita selvaggia, selvaggia terra (1969)
- Maschi e femmine, co-regia di Augusto Caminito - documentario (1972)
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Scardamaglia
Collegamenti esterni
modifica- Francesco Scardamaglia, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Francesco Scardamaglia, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Francesco Scardamaglia, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Francesco Scardamaglia, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 170818359 · ISNI (EN) 0000 0001 1982 9095 · SBN UBOV547094 · LCCN (EN) n2011032779 · GND (DE) 1061638898 · BNE (ES) XX1004133 (data) · BNF (FR) cb14135460p (data) |
---|