Frank Gray
calciatore britannico
Frank Gray | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 1992 - giocatore 1992 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1972-1979 | Leeds Utd | 153 (17) |
1979-1981 | Nottingham Forest | 81 (5) |
1981-1985 | Leeds Utd | 139 (10) |
1985-1989 | Sunderland | 146 (8) |
1989-1992 | Darlington | 85 (8) |
Nazionale | ||
1976-1983 | ![]() | 32 (1) |
Carriera da allenatore | ||
1991-1992 | Darlington | |
2005-2006 | Farnborough Town | |
2006 | Grays Athletic | |
2007-2008 | Woking | |
2008-2012 | Basingstoke Town | |
2012-2013 | Bashley | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Frank Gray (Glasgow, 27 ottobre 1954) è un ex calciatore scozzese, di ruolo difensore.
BiografiaModifica
Anche suo figlio Andrew è stato un calciatore.
CarrieraModifica
È stato inserito fra i 100 Migliori giocatori del Leeds United.
Con la nazionale scozzese ha partecipato ai Mondiali di calcio 1982.
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Leeds United: 1973-1974
- Sunderland: 1987-1988
Competizioni internazionaliModifica
- Nottingham Forest: 1979-1980
- Nottingham Forest: 1979
AllenatoreModifica
Competizioni regionaliModifica
- Hampshire Senior Cup: 1
- Farnborough Town: 2005-2006
Collegamenti esterniModifica
- Frank Gray, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Frank Gray, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Frank Gray, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Frank Gray (calciatore), su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Frank Gray (allenatore), su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, RU) Frank Gray, su eu-football.info.