Supercoppa UEFA 1979

edizione del torneo calcistico
Voce principale: Supercoppa UEFA.

La Supercoppa UEFA 1979 è stata la sesta edizione della Supercoppa UEFA.

Supercoppa UEFA 1979
UEFA Super Cup 1979
Competizione Supercoppa UEFA
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date 30 gennaio e 5 febbraio 1980
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Nottingham Forest
(1º titolo)
Secondo Barcellona
Statistiche
Incontri disputati 2
Gol segnati 3 (1,5 per incontro)
Cronologia della competizione

Si è svolta il 30 gennaio e 5 febbraio 1980 in gara di andata e ritorno tra la squadra vincitrice della Coppa dei Campioni 1978-1979, ovvero gli inglesi del Nottingham Forest, e la squadra vincitrice della Coppa delle Coppe 1978-1979, ossia gli spagnoli del Barcellona.

A conquistare il titolo è stato il Nottingham Forest che ha vinto la gara di andata a Nottingham per 1-0 e ha pareggiato la gara di ritorno a Barcellona per 1-1.

Partecipanti

modifica
Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
  Nottingham Forest Vincitrice della Coppa dei Campioni 1978-1979 Nessuna
  Barcellona Vincitrice della Coppa delle Coppe 1978-1979 Nessuna

Tabellini

modifica
Nottingham
30 gennaio 1980, ore 19:30
Nottingham Forest  1 – 0
referto
  BarcellonaCity Ground (23.807 spett.)
Arbitro:   Adolf Prokop

Nottingham Forest
Barcellona
Nottingham Forest (4-3-3)
P 1   Peter Shilton (c)
D   Viv Anderson
D   Frank Gray
D   Larry Lloyd
D   Kenny Burns
C   Martin O'Neill
C   Stan Bowles
C   John Robertson
A   Garry Birtles
A   Trevor Francis
A   Charlie George
Allenatore:
  Brian Clough
Barcellona (4-4-2)
P 1   Pello Artola
D   Rafael Zuviría  
D   Migueli
D   Antonio Olmo
D   Adjutori Serrat
C   Quique Costas
C   Jesús Landáburu
C   Juan Manuel Asensi (c)
C   Julián Rubio
A   Allan Simonsen   88’
A   Roberto Dinamite   86’
Sostituzioni:
C   Juan José Estella   88’
A   Francisco Carrasco   86’
Allenatore:
  Joaquim Rifé

Ritorno

modifica
Barcellona
5 febbraio 1980, ore 20:45
Barcellona  1 – 1
referto
  Nottingham ForestCamp Nou (80.000 spett.)
Arbitro:   Walter Eschweiler

Barcellona
Nottingham Forest
Barcellona (3-4-3)
P 1   Pello Artola
D   Migueli
D   Antonio Olmo
D   Adjutori Serrat   77’
C   Juan José Estella
C   Julián Rubio
C   Tente Sánchez
C   Juan Manuel Asensi (c)
A   Allan Simonsen
A   Roberto Dinamite
A   Francisco Carrasco
Sostituzioni:
C   Esteban Vigo   77’
Allenatore:
  Joaquim Rifé
Nottingham Forest (4-3-3)
P 1   Peter Shilton
D   Viv Anderson  
D   Frank Gray
D   Larry Lloyd  
D   Kenny Burns
C   John McGovern (c)
C   Stan Bowles
C   John Robertson
A   Trevor Francis   69’
A   Garry Birtles
A   Charlie George
Sostituzioni:
C   Martin O'Neill   69’
Allenatore:
  Brian Clough

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio