Galang Hendra Pratama
Galang Hendra Pratama (Yogyakarta, 10 marzo 1999) è un pilota motociclistico indonesiano, il primo di tale nazionalità ad aver vinto una gara di mondiale nel motociclismo.
Galang Hendra Pratama | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
CarrieraModifica
Asia Road RacingModifica
Hendra Pratama venne reclutato dalla Yamaha Racing Indonesia nel 2015 per prendere parte all'Asia Road Racing Championship nella classe 250, concludendo la sua prima stagione in 9º posizione finale. L'anno seguente Pratama ottenne i suoi primi podi; un secondo posto nella gara 2 sul circuito di Buriram in Thailandia e un terzo posto sul circuito di Buddh in India. Chiuse la stagione in 5º posizione finale. Nel 2017 vinse la sua prima gara nella categoria nella gara 2 sul circuito di Madras, interrompendo la serie di vittorie stagionale della Honda a 9 successi.[1] Terminò sesto in classifica generale.
Campionato Mondiale Supersport 300Modifica
Sempre nel 2017 prese parte come wildcard, alla prima edizione del campionato mondiale Supersport 300, correndo con una Yamaha YZF-R3 del team MotoXRacing. Nella prima gara che disputò, sul circuito di Portimão, non ottenne risultati a causa di un ritiro. Tornò poi nell'ultima tappa sul circuito di Jerez de la Frontera, dove vinse la gara, diventando il primo indonesiano a vincere una gara di un campionato mondiale di motociclismo.[2] Chiuse la stagione in 14ª posizione finale. Il risultato ottenuto l'anno precedente, convinse il team MotoXRacing a offrire un contratto da titolare a Pratama per la stagione 2018. Ottenne la sua seconda vittoria sul circuito di Brno. Concluse la stagione in decima posizione finale con 53 punti, con la vittoria di Brno come unico podio stagionale. Nello stesso anno prese parte al secondo Gran Premio di Misano nel Campionato Italiano Velocità, classe Supersport 300, conquistando un ritiro ed un quarto posto nelle due gare in programma. Nel 2019 è stato pilota titolare del team Semakin Di Depan Biblion MotoXRacing. Il compagno di squadra fu Jacopo Facco. Chiuse la stagione al settimo posto conquistando, come miglior prestazione stagionale, la pole position nel Gran Premio di Assen.[3] Nel GP di Jerez 2019, Pratama perse il terzo gradino del podio, poiché confuse la linea della partenza con la linea del traguardo (posta più in avanti), e lasciò il gas venendo sorpassato da Ana Carrasco.
Campionato Mondiale SupersportModifica
Nel 2020 si trasferisce nel mondiale Supersport dove guida una Yamaha YZF-R6 del team bLU cRU WorldSSP by MS. Il compagno di squadra è Andy Verdoïa.[4] Termina la stagione al ventiquattresimo posto in classifica con dodici punti conquistati.[5] Nel 2021 passa al team Ten Kate Racing Yamaha, il compagno di squadra è Dominique Aegerter. Raccoglie ventisette punti che gli consentono di chiudere al ventunesimo posto.[6]
Risultati in garaModifica
Campionato mondiale Supersport 300Modifica
2017 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yamaha | Rit | 1 | 25 | 14º |
2018 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yamaha | 16 | Rit | 5 | 9 | 1 | 7 | Rit | 15 | 53 | 10º |
2019 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yamaha | Rit | 19 | AN | 6 | 4 | 4 | Rit | 8 | 5 | 7 | 64 | 7º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Campionato mondiale SupersportModifica
2020 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yamaha | 16 | Rit | 16 | 17 | 15 | 16 | 21 | 12 | 12 | Rit | Rit | Rit | 13 | 16 | Rit | 12 | 24º |
2021 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yamaha | 15 | 10 | 20 | 19 | 13 | 14 | 14 | Rit | 14 | NP | 11 | Rit | Rit | 20 | 13 | 22 | AN | Rit | 22 | 21 | Rit | 13 | 27 | 21º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
NoteModifica
- ^ (ID) Hasil ARRC India: Galang Hendra berjaya, pesta juara Gerry Salim tertunda, su id.motorsport.com, Motorsport Network. URL consultato il 2 giugno 2019.
- ^ (ID) Hasil World Supersport 300 Jerez: Cetak sejarah, Galang Hendra juara!, su id.motorsport.com, Motorsport Network. URL consultato il 2 giugno 2019.
- ^ (EN) SSP300 2019 Assen - Qualifying Practices (PDF), su resources.worldsbk.com, Dorna Sports S.L.. URL consultato l'8 marzo 2020.
- ^ Galang Hendra Pratama e Andy Verdoia saranno in pista nel WorldSSP, su worldsbk.com, Dorna Sports S.L.. URL consultato l'8 marzo 2020.
- ^ (EN) SSP 2020 - Championship Standings (PDF), su resources.worldsbk.com, Dorna Sports S.L., 18 ottobre 2020. URL consultato il 28 novembre 2021.
- ^ (EN) SSP 2021 - Championship Standings (PDF), su resources.worldsbk.com, Dorna Sports S.L., 21 novembre 2021. URL consultato il 28 novembre 2021.
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN, ES, FR, IT) Galang Hendra Pratama, su worldsbk.com, Dorna Sports.