Giangiacomo

prenome maschile

Giangiacomo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

modifica
  • Maschili: Gian Giacomo
    • Diminutivi: Giangi
  • Femminili: Giangiacoma[1]

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

Si tratta di un nome composto, formato dall'unione di Gianni (ipocoristico di Giovanni) e Giacomo[1].

In italiano il nome ha scarsa diffusione[1], e viene utilizzato perlopiù in onore del filosofo svizzero Jean-Jacques Rousseau[2].

Onomastico

modifica

Essendo un nome adespota, ossia privo di santo patrono, l'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, festa di Ognissanti, oppure lo stesso giorno di Giovanni e Giacomo.

Persone

modifica
 
Giangiacomo Feltrinelli
 
Gian Giacomo Adria

Variante Gian Giacomo

modifica
 
Jean-Jacques Ampère

Variante Jean-Jacques

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Jean-Jacques.
 
Jean-Jacques Rousseau
  1. ^ a b c d La Stella T., p. 173.
  2. ^ a b Burgio, p. 188.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi