Ginnastica ai Giochi della XXXII Olimpiade - Concorso individuale femminile

Il concorso generale individuale femminile ai Giochi di Tokyo 2020 si è svolto all'Ariake Gymnastics Centre il 29 luglio.

Bandiera olimpica 
Concorso individuale femminile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoTokyo - Ariake Gymnastics Centre
Periodo29 luglio 2021
Partecipanti24 da 16 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Sunisa Lee Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Rebeca Andrade Bandiera del Brasile Brasile
Medaglia di bronzo Angelina Mel'nikova Bandiera del ROC ROC
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Ginnastica a
Tokyo 2020
Qualificazioni
Artistica
Qualificazioni uomini donne
Concorso a squadre   uomini   donne
Concorso individuale uomini donne
Corpo libero uomini donne
Volteggio uomini donne
Cavallo uomini
Anelli uomini
Parallele simm. uomini
Sbarra uomini
Parallele asimm. donne
Trave donne
Ritmica
Concorso individuale donne
Concorso a squadre donne
Trampolino
Individuale uomini donne

Le 24 ginnaste che competono in questa gara sono state decise durante la fase di qualificazione, dove vengono scelte anche le migliori 8 ginnaste che parteciperanno alle finali di specialità.

A causa della regola dei passaporti ("two per country"), solo due ginnaste per ogni nazione possono prendere parte alla finale all-around.

Vincitori

modifica
Oro Argento Bronzo
  Sunisa Lee   Rebeca Andrade   Angelina Mel'nikova

Qualificazioni

modifica
Pos. Ginnasta Totale Qual.
1 57.731 RIT[1]
2 57.399 Q
3 57.166 Q
4 57.132 Q
5 57.099 Q
6 56.932
7 56.598 Q
8 56.432 Q
9 56.265 Q
10 55.431 Q
11 55.398
12 55.199 Q
13 55.165
14 55.066 Q
15 54.932
16 54.732 Q
17 54.699 Q
18 53.799 Q
19 54.232 Q
20 54.199 Q
21 54.099 Q
22 53.966 Q
23 53.965 Q
24 53.699 RIT[2]
25 53.632
26 53.632 Q
27 53.566 Q
28 53.565
29 53.540 Q
30 53.533 Q
31 53.398 Q
32 53.365 R1
33 53.190
34 53.132
35 52.931
36 52.899 R2
37 52.865 R3
38 52.798
39 52.732 R4

Classifica

modifica
Pos. Ginnasta Nazione Attrezzo Totale
Volteggio Parallele Trave Corpo libero
  Sunisa Lee   Stati Uniti 14.600 15.300 13.833 13.700 57.433
  Rebeca Andrade   Brasile 15.300 14.666 13.666 13.666 57.298
  Angelina Mel'nikova   ROC 14.633 14.900 13.700 13.966 57.199
4 Vladislava Urazova   ROC 14.500 14.866 14.200 13.400 56.966
5 Mai Murakami   Giappone 14.533 13.733 13.766 14.000 56.032
6 Nina Derwael   Belgio 13.900 15.266 13.366 13.433 55.965
7 Tang Xijing   Cina 14.233 14.233 13.066 12.966 54.498
8 Jade Carey   Stati Uniti 15.200 13.500 11.533 13.966 54.199
9 Elisabeth Seitz   Germania 14.200 14.500 12.933 12.433 54.066
10 Jessica Gadirova   Gran Bretagna 14.566 13.666 12.033 13.700 53.965
11 Mélanie de Jesus dos Santos   Francia 14.366 13.833 12.166 13.333 53.698
12 Carolann Heduit   Francia 14.400 13.566 12.566 13.033 53.565
13 Jennifer Gadirova   Gran Bretagna 13.800 12.400 12.933 13.800 53.533
14 Zsófia Kovács   Ungheria 14.500 14.233 12.100 12.600 53.433
15 Giulia Steingruber   Svizzera 14.833 12.800 12.400 13.333 53.366
16 Brooklyn Moors   Canada 14.300 13.000 12.433 13.566 53.299
17 Kim Bui   Germania 13.466 13.766 12.600 13.166 52.998
18 Lu Yufei   Cina 13.500 13.333 13.133 12.833 52.799
19 Martina Maggio   Italia 14.033 12.466 13.066 13.000 52.565
20 Alice D'Amato   Italia 14.300 13.000 11.633 12.966 51.899
21 Lee Yunseo   Corea del Sud 13.400 14.300 11.266 12.666 51.632
22 Roxana Popa   Spagna 14.600 12.100 11.700 13.133 51.133
23 Jutta Verkest   Belgio 13.400 12.466 12.733 12.633 51.232
24 Lieke Wevers   Paesi Bassi 13.266 13.366 12.400 12.066 51.098
  1. ^ Simone Biles si ritira dal concorso generale di ginnastica artistica alle Olimpiadi, La Repubblica, 28 luglio 2021. URL consultato il 28 luglio 2021.
  2. ^ Ellie Black withdraws from gymnastics all-around final due to training injury, CBC, 28 luglio 2021. URL consultato il 28 luglio 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici