Giovanni Maria Pellizzari

vescovo cattolico italiano

Giovanni Maria Pellizzari (San Zenone degli Ezzelini, 26 febbraio 1851Piacenza, 18 settembre 1920) è stato un vescovo cattolico italiano.

Giovanni Maria Pellizzari
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Piacenza (1905-1920)
 
Nato26 febbraio 1851 a San Zenone degli Ezzelini
Ordinato presbitero1873
Nominato vescovo15 settembre 1905 da papa Pio X
Consacrato vescovo1º ottobre 1905 dal vescovo Antonio Feruglio
Deceduto18 settembre 1920 (69 anni) a Piacenza
 

Biografia

modifica

Nacque a San Zenone degli Ezzelini, nell'attuale provincia di Treviso, ma allora parte del regno Lombardo-Veneto.

Formazione e ministero sacerdotale

modifica

Si formò presso il seminario vescovile di Treviso, diocesi presso la quale venne ordinato sacerdote nel 1873. In seguito, conseguì la laurea in matematica e fisica e in filosofia presso l'Università degli Studi di Padova. Fu docente presso il seminario diocesano, del quale divenne anche rettore dal 1897 fino al 1905.

Ministero episcopale

modifica

Il 15 settembre 1905 papa Pio X lo designò come nuovo vescovo di Piacenza; succedette a Giovanni Battista Scalabrini, deceduto il 1º giugno precedente.

Come vescovo di Piacenza fu impegnato a combattere l'eresia del modernismo e a fronteggiare varie calamità come diverse inondazioni del Po e la Grande Guerra.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  1. ^ Maria nel cuore dei piacentini, su webdiocesi.chiesacattolica.it. URL consultato il 17 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2020).

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89651504 · SBN CUBV106792 · BAV 495/218946 · LCCN (ENn82086723