Giro Donne 2001

dodicesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro Donne 2001 (ufficialmente Giro d'Italia internazionale femminile 2001), dodicesima edizione della corsa, si svolse in 13 tappe dal 2 al 15 luglio per un totale di 1 440,5 km, con partenza da Milazzo e arrivo a Valdobbiadene. Inizialmente la vittoria andò alla bielorussa Zinaida Stahurskaja, che completò il percorso in 39h15'05", alla media di 36,707 km/h, precedendo la svizzera Nicole Brändli e la lituana Diana Žiliūtė.[1][2][3][4] In seguito la Stahurskaja venne squalificata per doping e la vittoria fu assegnata alla Brändli.

Bandiera dell'Italia Giro Donne 2001
Edizione12ª
Data2 luglio - 15 luglio
PartenzaMilazzo
ArrivoValdobbiadene
Percorso1440,5 km, 13 tappe
Tempo39h15'37"
Media36,7 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera della Svizzera Nicole Brändli
MontagnaBandiera degli Stati Uniti Mari Holden
StraniereBandiera della Lituania Diana Žiliūtė
SprintBandiera dei Paesi Bassi Debby Mansveld
Under 23Bandiera della Svizzera Nicole Brändli
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro Donne 2000Giro Donne 2002

Il 1º luglio si corse anche la Anteprima Rosa, una cronometro individuale di 5,3 km a Capo d'Orlando non valida ai fini della classifica generale. Fu vinta da Leontien van Moorsel.

Tappa Data Percorso km Vincitrice di tappa Leader cl. generale
2 luglio Milazzo > Milazzo 120,0   Greta Zocca   Greta Zocca
2ª-1ª 3 luglio Capo d'Orlando > Adrano 102,0   Zinaida Stahurskaja   Zinaida Stahurskaja
2ª-2ª Catania > Catania 56,0   Rochelle Gilmore   Zinaida Stahurskaja
4 luglio Biancavilla > Messina 126,0   Greta Zocca   Zinaida Stahurskaja
5 luglio Mileto > Catanzaro 116,0   Zinaida Stahurskaja   Zinaida Stahurskaja
6 luglio Taranto > Lecce 103,0   Greta Zocca   Zinaida Stahurskaja
7 luglio Lecce > Selva di Fasano 117,0   Daniela Veronesi   Zinaida Stahurskaja
8 luglio San Giovanni Rotondo > San Giovanni Rotondo 135,0   Simona Parente   Zinaida Stahurskaja
9 luglio giorno di riposo
10 luglio Nonantola > Nonantola 102,0   Greta Zocca   Zinaida Stahurskaja
11 luglio Ora > Vetriolo Terme 100,5   Zinaida Stahurskaja   Zinaida Stahurskaja
10ª 12 luglio Trento > Belluno 131,0   Nicole Brändli   Zinaida Stahurskaja
11ª 13 luglio Paularo > Paularo 89,5   Nicole Brändli   Zinaida Stahurskaja
12ª 14 luglio Vittorio Veneto > Vittorio Veneto 108,0   Elena Čalych   Zinaida Stahurskaja
13ª 15 luglio Cornuda > Valdobbiadene (cron. individuale) 34,5   Diana Žiliūtė   Zinaida Stahurskaja
Totale 1440,5

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Greta Zocca GAS Sport 2h 56'45"
2   Leontien van Moorsel Farm Frites s.t.
3   Regina Schleicher M. Fanini s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Greta Zocca GAS Sport 2h 56'45"
2   Leontien van Moorsel Farm Frites s.t.
3   Regina Schleicher M. Fanini s.t.

2ª tappa, 1ª semi-tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 3h06'57"
2   Rosalisa Lapomarda Rosa dei V. a 10"
3   Nicole Brändli Edil Savino a 10"

2ª tappa, 2ª semi-tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rochelle Gilmore Australia 1h15'38"
2   Ol'ga Sljusareva Carpe Diem s.t.
3   Greta Zocca GAS Sport s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 7h19'20"
2   Diana Žiliūtė Acca Due O a 10"
3   Nicole Brändli Edil Savino a 10"

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Greta Zocca GAS Sport 3h31'48"
2   Leontien van Moorsel Farm Frites s.t.
3   Mirjam Melchers Acca Due O s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 10h51'08"
2   Diana Žiliūtė Acca Due O a 10"
3   Nicole Brändli Edil Savino a 10"

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 3h13'48"
2   Diana Žiliūtė Acca Due O s.t.
3   Fabiana Luperini Edil Savino s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 14h04'56"
2   Diana Žiliūtė Acca Due O a 10"
3   Fabiana Luperini Edil Savino a 10"

5ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Greta Zocca GAS Sport 2h22'43"
2   Ol'ga Sljusareva Carpe Diem s.t.
3   Rochelle Gilmore Australia s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 16h27'39"
2   Diana Žiliūtė Acca Due O a 10"
3   Nicole Brändli Edil Savino a 10"

6ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Daniela Veronesi Alfa Lum Aurora 3h11'38"
2   Roberta Bonanomi GAS Sport a 55"
3   Zita Urbonaite Acca Due O a 57"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 19h40'51"
2   Nicole Brändli Edil Savino a 17"
3   Diana Žiliūtė Acca Due O a 18"

7ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Simona Parente Edil Savino 3h51'57"
2   Ol'ga Zabelinskaja Carpe Diem a 4"
3   Diana Žiliūtė Acca Due O a 2'17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 23h35'05"
2   Nicole Brändli Edil Savino a 17"
3   Diana Žiliūtė Acca Due O a 18"

8ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Greta Zocca GAS Sport 2h34'09"
2   Katia Longhin Acca Due O s.t.
3   Rochelle Gilmore Australia s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 26h09'14"
2   Nicole Brändli Edil Savino a 17"
3   Diana Žiliūtė Acca Due O a 18"

9ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 3h04'37"
2   Nicole Brändli Edil Savino a 3"
3   Rosalisa Lapomarda Rosa dei V. a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 29h13'50"
2   Nicole Brändli Edil Savino a 20"
3   Rosalisa Lapomarda Rosa dei V. a 58"

10ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Nicole Brändli Edil Savino 3h52'41"
2   Rosalisa Lapomarda Rosa dei V. s.t.
3   Zinaida Stahurskaja GAS Sport s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 33h06'51"
2   Nicole Brändli Edil Savino a 20"
3   Rosalisa Lapomarda Rosa dei V. a 58"

11ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Nicole Brändli Edil Savino 2h32'35"
2   Joane Somarriba Alfa Lum a 38"
3   Zinaida Stahurskaja GAS Sport a 38"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 35h39'06
2   Nicole Brändli Edil Savino a 20"
3   Fabiana Luperini Edil Savino a 5'10"

12ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Elena Čalych Carpe Diem 2h45'19"
2   Jorunn Kvalo Sponsor S. s.t.
3   Roberta Bonanomi GAS Sport s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport ?
2   Nicole Brändli Edil Savino a 20"
3   Fabiana Luperini Edil Savino a 5'10"

13ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Diana Žiliūtė Acca Due O 47'27"
2   Joane Somarriba Alfa Lum a 24"
3   Mirjam Melchers Acca Due O a 51"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 39h15'05"
2   Nicole Brändli Edil Savino a 32"
3   Diana Žiliūtė Acca Due O a 4'29"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale - Maglia rosa

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
SQ   Zinaida Stahurskaja GAS Sport 39h15'05"
1   Nicole Brändli Edil Savino a 32"
2   Diana Žiliūtė Acca Due O a 4'29"
3   Edita Pučinskaitė Alfa Lum a 6'17"
4   Joane Somarriba Alfa Lum a 6'18"
5   Fabiana Luperini Edil Savino a 6'38"
6   Alessandra Cappellotto GAS Sport a 6'38"
7   Mirjam Melchers Acca Due O a 11'02"
8   Cindy Pieters Vlaanderen a 11'48"
9   Ol'ga Zabelinskaja Carpe Diem a 13'37"
10   Susanne Ljungskog Vlaanderen a 13'49"
  1. ^ Sito ufficiale, su girodonne.com (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2001).
  2. ^ 12° Giro d'Italia Internazionale Femminile, su storico.bikenews.it.
  3. ^ (EN) 12th Giro d'Italia Femminile - 2.9.1, su autobus.cyclingnews.com.
  4. ^ Lamberto Righi, Passate edizioni, su girodonne.it (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2005).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo