Roberta Bonanomi
ex ciclista su strada italiana
Roberta Bonanomi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 166 cm | |
Peso | 60 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2002 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1986-1994 | AS Merate | |
1995-1997 | GS Gelati Sanson Forlì | |
1998 | GS Mimosa Sprint | |
1999 | Acca Due O | |
2000-2001 | GAS Sport Team | |
2002 | Figurella | |
Nazionale | ||
1984-2001 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Villach 1987 | Cronosquadre |
Oro | Renaix 1988 | Cronosquadre |
Argento | Chambéry 1989 | Cronosquadre |
Bronzo | Oslo 1993 | Cronosquadre |
Roberta Bonanomi (Sotto il Monte Giovanni XXIII, 15 ottobre 1966) è un'ex ciclista su strada italiana, campionessa del mondo nella 50 km a cronometro a squadre a Renaix nel 1988 e vincitrice del Giro d'Italia 1989. Ha partecipato a cinque edizioni dei Giochi olimpici[1].
PalmarèsModifica
- 4ª tappa Tour de France
- 5ª tappa Postgiro
- Classifica generale Postgiro
- Classifica generale Giro d'Italia
- 2ª tappa Vuelta a Cuba
- Campionati italiani, prova a cronometro
- Gran Premio Primavera
- 13ª tappa Tour Cycliste Féminin
- 2ª tappa Masters Féminin
- 14ª tappa Tour Cycliste Féminin
- 4ª tappa Giro del Trentino
- 4ª tappa Tour Cycliste Féminin
- 5ª tappa Giro d'Italia
Altri successiModifica
- Campionati del mondo, Cronometro a squadre (con Monica Bandini, Maria Canins e Francesca Galli)
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
- Tour de France 1985: 5ª
- Tour de France 1986: 16ª
- Tour de France 1987: 5ª
- Tour de la CEE 1990: 6ª
- Tour de la CEE 1991: 3ª
- Tour de la CEE 1992: 3ª
- Tour cycliste 1992: 28ª
- Tour cycliste 1993: 11ª
- Tour cycliste 1995: 15ª
- Tour cycliste 1996: 9ª
- Tour cycliste 1997: 13ª
- Tour cycliste 1998: 14ª
- Grande Boucle 1999: 17ª
- Grande Boucle 2000: 20ª
- Grande Boucle 2001: 10ª
Competizioni mondialiModifica
- Giavera del Montello 1985 - In linea: 7ª
- Colorado Springs 1986 - In linea: 7ª
- Villach 1987 - Cronometro a squadre: 3ª
- Renaix 1988 - Cronometro a squadre: vincitrice
- Chambéry 1989 - Cronometro a squadre: 2ª
- Chambéry 1989 - In linea: 9ª
- Stoccarda 1991 - In linea: 26ª
- Oslo 1993 - Cronometro a squadre: 3ª
- Oslo 1993 - In linea: 26ª
- Agrigento 1994 - In linea: 33ª
- Duitama 1995 - In linea: 6ª
- Lugano 1996 - In linea: 23ª
- San Sebastián 1997 - In linea: 48ª
- Valkenburg 1998 - In linea: 47ª
- Verona 1999 - In linea: 23ª
- Plouay 2000 - In linea: 33ª
- Los Angeles 1984 - In linea: 23ª
- Seul 1988 - In linea: 35ª
- Barcellona 1992 - In linea: 29ª
- Atlanta 1996 - In linea: 32ª
- Sydney 2000 - In linea: ritirata
NoteModifica
- ^ (EN) Roberta Bonanomi Biography and Olympic Results | Olympics at Sports-Reference.com, su sports-reference.com, www.sports-reference.com. URL consultato il 12 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2011).
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Roberta Bonanomi, su procyclingstats.com.
- Roberta Bonanomi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Roberta Bonanomi, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Roberta Bonanomi, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Roberta Bonanomi, su Olympedia.
- (EN) Roberta Bonanomi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).