Giro del Belgio 2016

ottantaseiesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro del Belgio 2016, ottantaseiesima edizione della corsa e valido come evento dell'UCI Europe Tour 2016 categoria 2.HC, si svolse in tre tappe precedute da un cronoprologo dal 25 al 29 maggio 2016 su un percorso di 555,6 km, con partenza da Buggenhout e arrivo a Tongeren, in Belgio. La vittoria fu appannaggio del belga Dries Devenyns, il quale completò il percorso in 12h27'30", alla media di 43,706 km/h, precedendo lo svizzero Reto Hollenstein e il connazionale Stijn Vandenbergh.

Bandiera del Belgio Giro del Belgio 2016
Edizione86ª
Data25 maggio - 29 maggio
PartenzaBuggenhout
ArrivoTongeren
Percorso555,6 km, prol. + 3 tappe
Tempo12h27'30"
Media43,706 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2016
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera del Belgio Baptiste Planckaert
SquadreBandiera della Svizzera IAM Cycling
CombattivitàBandiera del Belgio Amaury Capiot
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Belgio 2015Giro del Belgio 2017

Sul traguardo di Tongeren 117 ciclisti, su 172 partiti da Buggenhout, portarono a termine la competizione.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Pr. 25 maggio Buggenhout > Buggenhout (cron. individuale) 6   Wout Van Aert   Wout Van Aert
26 maggio Buggenhout > Knokke-Heist 174,5   Edward Theuns   Wout Van Aert
27 maggio Knokke-Heist > Herzele 200,9   Dries Devenyns   Dries Devenyns
28 maggio Verviers > Verviers 203 annullata[1]
29 maggio Tremelo > Tongeren 174,2   Zico Waeytens   Dries Devenyns
Totale 555,6

Squadre e corridori partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro del Belgio 2016.
N. Cod. Squadra
1-8 LTS   Lotto Soudal
11-18 EQS   Etixx-Quick Step
21-29 TFS   Trek-Segafredo
31-38 CDT   Cannondale-Drapac
41-48 TGA   Team Giant-Alpecin
51-58 KAT   Team Katusha
61-68 AST   Astana Pro Team
71-78 IAM   IAM Cycling
81-90 WGG   Wanty-Groupe Gobert
91-98 TSV   Topsport Vlaanderen-Baloise
101-108 DEN   Direct Énergie
N. Cod. Squadra
111-118 COF   Cofidis, Solutions Crédits
121-128 AND   Androni Giocattoli-Sidermec
131-138 FVC   Fortuneo-Vital Concept
141-148 BOA   Bora-Argon 18
151-157 ROP   Roompot-Oranje Peloton
161-168 CRV   Crelan-Vastgoedservice CT
171-178 TFC   Telenet-Fidea Cycling Team
181-188 WBC   Wallonie Bruxelles-Group Protect
191-198 CIB   Cibel-Cebon
201-208 MMM   Team 3M
211-219 VWT   Veranda's Willems Cycling Team

Dettagli delle tappe

modifica
modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Wout Van Aert Crelan 6'52"
2   Tony Martin Etixx a 2"
3   Reto Hollenstein IAM a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Wout Van Aert Crelan 6'52"
2   Tony Martin Etixx a 2"
3   Reto Hollenstein IAM a 4"

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Edward Theuns Trek 4h14'03"
2   Daniel McLay Fortuneo s.t.
3   Kenny Dehaes Wanty s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Wout Van Aert Crelan 4h20'55"
2   Tony Martin Etixx a 2"
3   Yves Lampaert Etixx a 4"

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Dries Devenyns IAM 4h32'26"
2   Baptiste Planckaert Wallonie a 1"
3   Stijn Vandenbergh Etixx s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Dries Devenyns IAM 8h53'22"
2   Reto Hollenstein IAM a 4"
3   Stijn Vandenbergh Etixx a 7"

3ª tappa

modifica

Annullata[1]

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Zico Waeytens Giant 3h34'08"
2   Daniel McLay Fortuneo s.t.
3   Timothy Dupont Veranda's s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Dries Devenyns IAM 12h27'30"
2   Reto Hollenstein IAM a 4"
3   Stijn Vandenbergh Etixx s.t.

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore   Classifica generale
Maglia rossa
  Classifica a punti
Maglia blu
  Classifica combattività
Maglia verde
Classifica a squadre
Prol. Wout Van Aert Wout Van Aert Wout Van Aert non assegnata Etixx-Quick Step
Edward Theuns Edward Theuns Ludwig De Winter
Dries Devenyns Dries Devenyns Baptiste Planckaert Amaury Capiot IAM Cycling
annullata[1]
Zico Waeytens
Classifiche finali Dries Devenyns Baptiste Planckaert Amaury Capiot IAM Cycling

Classifiche finali

modifica

Classifica generale - Maglia rossa

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Dries Devenyns IAM 12h27'30"
2   Reto Hollenstein IAM a 4"
3   Stijn Vandenbergh Etixx s.t.
4   Sergej Černeckij Katusha a 16"
5   Baptiste Planckaert Wallonie a 18"
6   Enrico Gasparotto Wanty a 20"
7   P. Vanspeybrouck Topsport a 23"
8   Wout Van Aert Crelan a 39"
9   Yves Lampaert Etixx a 43"
10   Niki Terpstra Etixx s.t.

Classifica a punti - Maglia blu

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Baptiste Planckaert Wallonie 63
2   Daniel McLay Fortuneo 50
3   Edward Theuns Trek 40
4   Reto Hollenstein IAM 40
5   Timothy Dupont Veranda's 39

Classifica combattività - Maglia verde

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Amaury Capiot Topsport 48
2   Brian van Goethem Fortuneo 21
3   Lawrence Naesen Trek 18
4   G. Van Keirsbulck Etixx 16
5   Benjamin Verraes Cibel 12

Classifica a squadre

modifica
Pos. Squadra Tempo
1   IAM Cycling 37h23'29"
2   Etixx-Quick Step a 30"
3   Topsport Vlaanderen-Baloise a 40"
4   Team Katusha a 1'07"
5   Wanty-Groupe Gobert a 1'35"

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo