Giro del Delfinato 2003

cinquantacinquesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro del Delfinato 2003, cinquantacinquesima edizione della corsa, si svolse dall'8 al 15 giugno su un percorso di 1187 km ripartiti in 7 tappe più un cronoprologo, con partenza da Villard-de-Lans e arrivo a Grenoble. Fu vinto dallo statunitense Lance Armstrong della US Postal Service davanti allo spagnolo Iban Mayo e al britannico David Millar. Armstrong fu successivamente escluso dall'ordine di arrivo in seguito alla squalifica a vita per uso di sostanze dopanti[1].

Bandiera della Francia Giro del Delfinato 2003
Edizione55ª
Data8 giugno - 15 giugno
PartenzaVillard-de-Lans
ArrivoGrenoble
Percorso1187 km, Prol. + 7 tappe
Tempo29h31'53"
Media40,211 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Delfinato 2002Giro del Delfinato 2004
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 8 giugno Villard-de-Lans > Villard-de-Lans (cron. individuale) 5,1   Iban Mayo   Iban Mayo
9 giugno Méaudre > Vaison-la-Romaine 198   Plamen Stoyanov   Iban Mayo
10 giugno Bollène > Vienne 195   Thor Hushovd   Iban Mayo
11 giugno Saint-Paul-en-Jarez > Saint-Paul-en-Jarez (cron. individuale) 33,4   Lance Armstrong[1]   Lance Armstrong[1]
12 giugno Vienne > Morzine 237   Iban Mayo   Lance Armstrong[1]
13 giugno Morzine > Chambéry 192   Laurent Lefèvre   Lance Armstrong[1]
14 giugno Challes-les-Eaux > Briançon 153   Juan Miguel Mercado   Lance Armstrong[1]
15 giugno Briançon > Grenoble 174   Cédric Vasseur   Lance Armstrong[1]
Totale 1187

Dettagli delle tappe

modifica
modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Iban Mayo Euskaltel 8'44"
2   David Millar Cofidis a 4"
Sq.   Lance Armstrong[1] US Postal a 10"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Iban Mayo Euskaltel 8'44"
2   David Millar Cofidis a 4"
Sq.   Lance Armstrong[1] US Postal a 10"

1ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Plamen Stoyanov Big Mat 4h39'15"
2   Bradley McGee FDJ s.t.
3   Walter Bénéteau Brioches La B. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Iban Mayo Euskaltel 4h47'59"
2   David Millar Cofidis a 5"
3   Bradley McGee FDJ a 10"

2ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Thor Hushovd Crédit Agricole 4h23'42"
2   Alexandre Usov Phonak s.t.
3   Baden Cooke FDJ s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Iban Mayo Euskaltel 9h11'41"
2   David Millar Cofidis a 5"
3   Bradley McGee FDJ a 10"

3ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
Sq.   Lance Armstrong[1] US Postal 49'32"
2   David Millar Cofidis a 1'06"
3   Iban Mayo Euskaltel a 1'26"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
Sq.   Lance Armstrong[1] US Postal 10h01'24"
2   David Millar Cofidis a 1'01"
3   Iban Mayo Euskaltel a 1'15"

4ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Iban Mayo Euskaltel 6h26'44"
Sq.   Lance Armstrong[1] US Postal s.t.
3   Francisco Mancebo iBanesto.com s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
Sq.   Lance Armstrong[1] US Postal 16h28'08"
2   Iban Mayo Euskaltel a 1'15"
3   David Millar Cofidis a 2'12"

5ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Laurent Lefèvre Jean Delatour 4h39'22"
2   Pierrick Fédrigo Crédit Agricole s.t.
3   Denis Menchov iBanesto.com s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
Sq.   Lance Armstrong[1] US Postal 21h08'26"
2   Iban Mayo Euskaltel a 1'15"
3   David Millar Cofidis a 2'12"

6ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Juan Miguel Mercado iBanesto.com 3h58'47"
2   Iban Mayo Euskaltel a 26"
3   Mikel Astarloza AG2R a 29"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
Sq.   Lance Armstrong[1] US Postal 25h07'42"
2   Iban Mayo Euskaltel a 1'12"
3   David Millar Cofidis a 2'17"

7ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Cédric Vasseur Cofidis 4h22'02"
2   Christophe Edaleine Jean Delatour a 2'00"
3   Iban Mayo Euskaltel a 2'09"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
Sq.   Lance Armstrong[1] US Postal 29h31'53"
2   Iban Mayo Euskaltel a 1'12"
3   David Millar Cofidis a 2'47"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
Sq.   Lance Armstrong[1] US Postal Service 29h31'53"
2   Iban Mayo Euskaltel-Euskadi a 1'12"
3   David Millar Cofidis a 2'47"
4   Francisco Mancebo iBanesto.com a 4'35"
5   Christophe Moreau Crédit Agricole a 4'59"
6   Iñigo Chaurreau Bernardez Ag2r Prévoyance a 5'53"
7   Juan Miguel Mercado iBanesto.com a 6'03"
8   Levi Leipheimer Rabobank a 6'25"
9   Cyril Dessel Phonak Hearing Systems a 7'18"
10   Alberto López de Munain Euskaltel-Euskadi a 8'07"
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r Il 22 ottobre 2012 l'UCI riconosce la sanzione imposta dall'USADA a Lance Armstrong, accusato di aver utilizzato sostanze dopanti durante la sua permanenza alla US Postal Service, e conferma di fatto la cancellazione dei suoi piazzamenti e delle vittorie dall'agosto del 1998 fino al termine della carriera.(EN) The UCI recognises USADA decision in Armstrong case, in Uci.ch, 22 ottobre 2012. URL consultato il 26 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2013).

Collegamenti esterni

modifica
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 27 novembre 2019.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 27 novembre 2019.
  • Paolo Mannini (a cura di), Giro del Delfinato 2003, su Museodelciclismo.it. URL consultato il 27 novembre 2019.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo