Giro dell'Umbria 1932

tredicesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro dell'Umbria 1932, tredicesima edizione della corsa, si svolse il 30 ottobre 1932 su un percorso di 220 km con partenza e arrivo a Perugia. Riservato a indipendenti e dilettanti, fu vinto dall'italiano Giovanni Mancinelli, che completò il percorso in 7h45'00" precedendo i connazionali Ascanio Arcangeli ed Ernesto Taddei. Conclusero la prova 16 dei 34 ciclisti al via.[1]

Bandiera dell'Italia Giro dell'Umbria 1932
Edizione13ª
Data30 ottobre
Percorso220 km
Tempo7h45'00"
Media28,387 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Umbria 1931Giro dell'Umbria 1933

Percorso

modifica

Organizzata dal Veloce Club Perugino, la corsa prese il via da Perugia per transitare nell'ordine da Marsciano, San Venanzo, Passo della Peglia, Baschi, Guardea (km 87), Lugnano in Teverina, Amelia, Narni Scalo, Terni (km 130), Valico della Somma, Spoleto, Foligno (km 185), Spello e Ponte San Giovanni, e rientrare a Perugia dopo 220 km.[2]

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore[2] Squadra Tempo
1   Giovanni Mancinelli C.E.F. Farnesina 7h45'00"
2   Ascanio Arcangeli V.C. Perugino a 11'30"
3   Ernesto Taddei S.S. Sempre Av. a 11'35"
4   Secondo Tortolini A.S. Roma a 16'30"
5   Adolfo Bordoni 103ª L. MVSN s.t.
6   Secondo Magni U.S. Borgo Bug. a 20'00"
7   Luciano Brunori V.C. Perugino s.t.
8   Filippo Torti S.S. Maccarese a 22'00"
9   Carlo Gambacurta A.S. Monti s.t.
10   Riccardo Baldoni V.C. Perugino a 23'00"
  1. ^ (FR) Giro dell'Umbria 1932, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 26 marzo 2023.
  2. ^ a b La veloce contesa [collegamento interrotto], in Il Littoriale, Anno VI, n. 269, 31 ottobre 1932. URL consultato il 26 marzo 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo