Giro dell'Umbria 1938

sedicesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro dell'Umbria 1938, quattordicesima edizione della corsa, si svolse il 14 agosto 1938 su un percorso di 216 km con partenza e arrivo a Perugia. Riservato a indipendenti e dilettanti, fu vinto dall'italiano Secondo Magni, che completò il percorso in 6h16'00" precedendo in volata i connazionali Ascanio Arcangeli e Osvaldo Corsinovi. Parteciparono 80 corridori.[1]

Bandiera dell'Italia Giro dell'Umbria 1938
Edizione14ª
Data14 agosto
PartenzaPerugia
ArrivoPerugia
Percorso216 km
Tempo6h16'00"
Media34,460 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Umbria 1935Giro dell'Umbria 1939

Percorso

modifica

Dopo il via da Perugia, i ciclisti attraversarono nell'ordine Ripabianca, Todi (km 44), Massa Martana, Terni (km 90), Piedipaterno, la Forca di Cerro al termine della relativa salita (km 142,5), Spoleto, Foligno, Bastia Umbra e Ponte San Giovanni prima delle ultime rampe e del rientro nel capoluogo regionale.[2]

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore[1] Squadra Tempo
1   Secondo Magni S.C. Binda 6h16'00"
2   Ascanio Arcangeli Dop. Sp. Perugia s.t.
3   Osvaldo Corsinovi Dop. Vetr. Taddei s.t.
4   Gilberto De Paolis Dopol. MATER s.t.
5   Guerrino Amadori Dop. Ferr. Ancona s.t.
6   Aldo Ronconi V.S. Reno s.t.
7   Marcello Spadolini A.S. Roma s.t.
8   Renato Mazzocchetti GIL Pescara s.t.
9   Elvezio Palla Forza e Coraggio s.t.
10   Urbano Fantozzi S.C. Malatesta s.t.
  1. ^ a b Il toscano Secondo Magni vince in volata su undici concorrenti il XIV Giro dell'Umbria, in Il Littoriale, Anno XII, n. 202, 16 agosto 2023. URL consultato il 24 marzo 2023.
  2. ^ Indipendenti e dilettanti capeggiati dai rispettivi campioni a confronto nel XIV Giro dell'Umbria, in Il Littoriale, Anno XII, n. 201, 13 agosto 2023. URL consultato il 24 marzo 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo