Giro delle Fiandre femminile 2015

dodicesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro delle Fiandre femminile 2015, dodicesima edizione della corsa e valido come terza prova dell'Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2015, si svolse il 5 aprile 2015 su un percorso di 144,9 km, con partenza e arrivo ad Oudenaarde, in Belgio.[1] La vittoria fu appannaggio dell'italiana Elisa Longo Borghini,[2] che completò il percorso in 3h50'43", alla media di 37,683 km/h, precedendo la belga Jolien D'Hoore e l'olandese Anna van der Breggen.

Bandiera del Belgio Giro delle Fiandre femminile 2015
Percorso
Edizione12ª
Data5 aprile
PartenzaOudenaarde
ArrivoOudenaarde
Percorso144,9 km
Tempo3h50'43"
Media37,683 km/h
Valida perCoppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2015
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro delle Fiandre femminile 2014Giro delle Fiandre femminile 2016

Sul traguardo di Oudenaarde 76 cicliste, su 152 partite dalla medesima località, portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Elisa Longo Borghini Wiggle-Honda 3h50'43"
2   Jolien D'Hoore Wiggle-Honda a 43"
3   Anna van der Breggen Rabo-Liv s.t.
4   Annemiek van Vleuten Bigla s.t.
5   Elena Cecchini Lotto-Soudal s.t.
6   Alena Amjaljusik Velocio-SRAM s.t.
7   Pauline Ferrand-Prévot Rabo-Liv s.t.
8   Elizabeth Armitstead Boels-Dolmans a 45"
9   Chantal Blaak Boels-Dolmans a 47"
10   Ashleigh Moolman Bigla s.t.
  1. ^ (NL) rvv.pro.p.assets.flandersclassics.be, http://rvv.pro.p.assets.flandersclassics.be/files/2831/original/rvv2015-elite-women-roadmap-26-maa-15.pdf?1427375717. URL consultato il 6 maggio 2017.
  2. ^ (EN) cyclingnews.com, http://www.cyclingnews.com/races/womens-tour-of-flanders-2015/results/. URL consultato il 6 maggio 2017.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo