Giro di Puglia 1978

settima edizione della corsa ciclistica

Il Giro di Puglia 1978, settima edizione della corsa, si svolse dal 4 al 7 aprile 1978 su un percorso totale di 728,8 km, ripartiti su 4 tappe (la terza suddivisa su 2 semitappe). La vittoria fu appannaggio dell'italiano Giuseppe Saronni, che completò il percorso in 20h08'18", precedendo i connazionali Francesco Moser e Wladimiro Panizza.

Bandiera dell'Italia Giro di Puglia 1978
Edizione
Data4 aprile - 7 aprile
PartenzaCisternino
ArrivoMartina Franca
Percorso728,8 km, 4 tappe
Tempo20h08'18"
Media36,190 km/h
Valida perCB2.2
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Puglia 1977Giro di Puglia 1979
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
4 aprile Cisternino > Vieste Pizzomunno 246   Giuseppe Saronni   Giuseppe Saronni
5 aprile ? > Vieste Pizzomunno 220   Aldo Parecchini   Aldo Parecchini
3ª-1 6 aprile Castellana Grotte > Locorotondo 69   Rik Van Linden   ?
3ª-2 6 aprile Fasano > Selva di Fasano (cron. individuale) 6,8   Giuseppe Saronni   ?
7 aprile Ostuni > Martina Franca 187   Roger De Vlaeminck   Giuseppe Saronni
Totale 728,8

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giuseppe Saronni Scic ?
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giuseppe Saronni Scic ?

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Aldo Parecchini Selle Royal 6h03'52"
2   Rik Van Linden Bianchi a 2"
3   Francesco Moser Sanson s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Aldo Parecchini Selle Royal 13h14'19"
2   Rik Van Linden Bianchi a 2"
3   Giuseppe Saronni Scic s.t.

3ª tappa, 1ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rik Van Linden Bianchi ?

3ª tappa, 2ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giuseppe Saronni Scic ?

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Sanson 4h48'47"
2   Giuseppe Saronni Scic s.t.
3   Pierino Gavazzi Zonca s.t.

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giuseppe Saronni Scic-Bottecchia 20h08'18"
2   Francesco Moser Sanson-Campagnolo a 8"
3   Wladimiro Panizza Vibor a 14"
4   Roberto Visentini Vibor a 21"
5   Alfredo Chinetti Selle Royal-Inoxpran a 27"
6   Johan De Muynck Bianchi-Faema a 28"
7   Giovanni Battaglin Fiorella Mocassini-Citroën a 33"
8   Fausto Bertoglio Selle Royal-Inoxpran a 39"
9   Josef Fuchs Fiorella Mocassini-Citroën a 47"
10   Gianbattista Baronchelli Scic-Bottecchia a 49"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo