Giuseppe Gambardella

attore italiano (1880-1950)

Giuseppe Gambardella (Napoli, 1880 circa – Napoli, 1950 circa) è stato un attore italiano.

Giuseppe Gambardella

Biografia

modifica

Napoletano di nascita, di corporatura robusta ma agile, iniziò come attore di varietà nel teatro[1] e nel 1909 si avvicinò al cinema, quando fu ingaggiato dalla Cines di Roma. Qui si specializzò nel genere comico interpretando il buffo personaggio di Checco, spalla di altri personaggi comici dell'epoca come Tontolini (Ferdinand Guillaume), Lea (Lea Giunchi), Cocò (Pacifico Aquilanti/Lorenzo Soderini), il piccolo Cinessino (Eraldo Giunchi) e Kri Kri (Raymond Dandy). Alcuni cortometraggi li girò anche come unico protagonista.

Agli inizi degli anni venti, quando il cinema italiano entrò in crisi, si trasferì in Francia, dove partecipò al film Judith del 1922. Ritornò in Italia diversi anni più tardi, partecipò ai film anche nel cinema sonoro, interpretando ruoli secondari e marginali.

Riprese più volte a fare l'attore teatrale, e negli anni trenta entrò a far parte della compagnia dei fratelli De Filippo[1].

Il personaggio di Checco in altre lingue

modifica

Filmografia parziale

modifica
 
Lea Giunchi e Giuseppe Gambardella nel film Il gomitolo
  1. ^ a b c pag. 73 del libro Griffithiana del 1983, ed. Cineteca del Friuli

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN269523405 · BNF (FRcb16637854g (data) · WorldCat Identities (ENviaf-269523405
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie