Governatorato di Kovno
Governatorato di Kovno | ||
---|---|---|
| ||
Dati amministrativi | ||
Lingue ufficiali | russo | |
Lingue parlate | russo | |
Capitale | Kovno | |
Dipendente da | ![]() | |
Politica | ||
Forma di governo | gubernija | |
Nascita | 1843 | |
Fine | 1917 | |
Causa | Rivoluzione d'ottobre | |
Territorio e popolazione | ||
Territorio originale | Lituania occidentale | |
Evoluzione storica | ||
Preceduto da | ![]() | |
Succeduto da | ![]() | |
Ora parte di | ![]() ![]() ![]() | |
Il Governatorato di Kovno (in russo Ковенская губеpния trasl. Kovenskaja gubernija; in lituano Kauno gubernija) o Goveratorato di Kaunas[1] era una gubernija dell'Impero russo in Lituania. Il suo capoluogo era Kaunas. Fu costituita il 18 dicembre 1842 dallo zar Nicola I di Russia come costola occidentale del Governatorato di Vil'na e parte del Kraj Nord-Occidentale: l’ordine divenne esecutivo il 1º luglio 1843. Il governatorato includeva grosso modo le regioni della Lituania Samogizia e Aukštaitija.
Cessò di esistere quando, a seguito della Rivoluzione d'ottobre, la Lituania divenne Stato indipendente. Tale suddivisione non venne riproposta nuovamente a seguito delle due occupazioni sovietiche, la prima nel 1918 e la seconda nel 1940.
ConteeModifica
Il governatorato era diviso in sette uezd (unità amministrativa di secondo grado corrispondente alla provincia italiana)[2]. Di seguito un confronto sull’aumento di popolazione che si ebbe nel corso di una quindicina d’anni in tutte le aree della zona:
Contea | Area (in km²) | Popolazione nel 1897 | Popolazione nel 1914 |
---|---|---|---|
Uezd di Kovno | 4,029 | 227,500 | 301,800 |
Uezd di Novoaleksandrovsk | 5,437 | 208,500 | 242,300 |
Uezd di Ponevež | 6,215 | 222,900 | 259,700 |
Uezd di Rossieny | 6,485 | 235,400 | 279,200 |
Uezd di Šavel' | 6,922 | 238,000 | 294,500 |
Uezd di Telši | 5,306 | 183,400 | 216,000 |
Uezd di Vil'komir | 5,866 | 229,100 | 263,600 |
Totale | 40,260 | 1,544,600 | 1,857,100 |
NoteModifica
- ^ Storia di Kaunas: https://www.informagiovani-italia.com/storia-kaunas.htm
- ^ (LT) Stasys Vaitiekūnas, Lietuvos gyventojai: Per du tūkstantmečius, Vilnius, Mokslo ir enciklopedijų leidybos institutas, 2001, pp. 86, 121. ISBN 5-420-01585-4.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Governatorato di Kovno