Guy André Marie de Kérimel

arcivescovo cattolico francese

Guy André Marie de Kérimel (Meknès, 7 agosto 1953) è un arcivescovo cattolico francese, dal 9 dicembre 2021 arcivescovo metropolita di Tolosa.

Guy André Marie de Kérimel, Comm. l'Emm.
arcivescovo della Chiesa cattolica
Manebitis in dilectione mea
 
TitoloTolosa
Incarichi attualiArcivescovo metropolita di Tolosa (dal 2021)
Incarichi ricoperti
 
Nato7 agosto 1953 (70 anni) a Meknès
Ordinato presbitero29 giugno 1986
Nominato vescovo19 febbraio 2001 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo17 giugno 2001 dal vescovo Jean Marie Louis Bonfils
Elevato arcivescovo9 dicembre 2021 da papa Francesco
 

Biografia

modifica

Guy de Kérimel è nato a Meknes il 7 agosto 1953, quinto di otto figli nati da Jacques de Kérimel, agricoltore e consigliere agricolo, e di Annick Prouvot[1].

Formazione e ministero sacerdotale

modifica

Dopo aver conseguito il baccalaureato, ha frequentato l'università della Sorbona, dove ha ottenuto il master in storia.

Nel 1978 è entrato a far parte della congregazione della Comunità dell'Emmanuele e nel 1981 è entrato in seminario. Successivamente si è trasferito a Roma, dove ha dapprima frequentato il seminario francese e successivamente ha conseguito la licenza in teologia morale presso la Pontificia Università Gregoriana. È stato ordinato presbitero il 29 giugno 1986.

Ministero episcopale

modifica
 
Stemma vescovile.

Il 19 febbraio 2001 è stato nominato vescovo ausiliare di Nizza da papa Giovanni Paolo II, il quale gli ha assegnato la sede titolare di Case Mediane[2]. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale dal vescovo di Nizza Jean Marie Louis Bonfils il 17 giugno seguente, co-consacranti l'arcivescovo di Marsiglia Bernard Louis Auguste Paul Panafieu e l'arcivescovo di Aix Claude Feidt.

Il 10 giugno 2006 è stato nominato da papa Benedetto XVI vescovo di Grenoble-Vienne[3],dopo aver ricoperto la carica di vescovo coadiutore già dal 2004[4].

Dal 2017 è presidente della commissione episcopale per la liturgia e la pastorale sacramentale all’interno della Conferenza Episcopale Francese.

Il 9 dicembre 2021 papa Francesco lo ha nominato arcivescovo metropolita di Tolosa; è succeduto all'arcivescovo Robert Jean Louis Le Gall, dimessosi per raggiunti limiti d'età[5]. Ha preso possesso dell'arcidiocesi il 30 gennaio 2022[6].

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  1. ^ Mgr Guy de Kerimel, su eglise.catholique.fr. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  2. ^ NOMINA DELL’AUSILIARE DI NICE (FRANCIA), su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede, 19 febbraio 2001. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  3. ^ RINUNCIA DEL VESCOVO DI GRENOBLE (FRANCIA), su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede, 10 giugno 2006. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  4. ^ NOMINA DEL COADIUTORE DI GRENOBLE (FRANCIA), su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede, 6 maggio 2004. URL consultato il 13 febbraio 2022.
  5. ^ Rinuncia e nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Toulouse (Francia), su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede, 9 dicembre 2021. URL consultato il 12 febbraio 2022.
  6. ^ MGR GUY DE KERIMEL, UN ARCHEVÊQUE BIEN INSTALLÉ À TOULOUSE !, su toulouse.catholique.fr. URL consultato il 13 febbraio 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN69013917 · ISNI (EN0000 0000 0055 491X · LCCN (ENn2019021472 · BNF (FRcb12395237x (data)