III Giochi mondiali militari

I III Giochi mondiali militari si svolsero a Catania, Italia, dal 3 all'11 dicembre 2003.

III Giochi mondiali militari
Bandiera dell'Italia Catania 2003
Periododal 3 dicembre
al 11 dicembre
Paesi partecipanti84
Sport
Discipline
13
122
Atleti partecipanti2.800
StadioStadio Angelo Massimino
Aperti daGianfranco Fini
Giuramento atletiAlessandro Cavallaro
Cronologia
PrecedenteSuccessiva
II Giochi mondiali militariIV Giochi mondiali militari
Bandiera della Croazia Zagabria Bandiera dell'India Hyderabad
 

Discipline sportive: Judo, Pugilato, Scherma, Maratona, Pentathlon moderno, Ciclismo, Corsa su strada, Ciclismo-gara a cronometro, Nuoto, Sub, Nuoto salvamento, Vela, Calcio, Pallacanestro, Pallavolo.

Calendario

modifica
Cerimonia di apertura Competizioni Finali Cerimonia di chiusura
Dicembre 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Cerimonie
Atletica leggera F F F
Calcio C C C C C C C F
Ciclismo F F
Judo F F F
Nuoto C C C C
Nuoto per salvamento C C C
Pallacanestro C C C C C C F
Pallavolo C C C C C F F
Pentathlon moderno C C C C F
Pugilato C C C C C C F
Scherma C F F F
Tuffi C C C C
Vela C C C C
C = Competizioni - SF = Semifinali - F = Finali

Il torneo di calcio si svolse dal 2 al 10 dicembre 2003 e vi parteciparono sei nazionali calcistiche militari.[1] L'oro fu vinto dalla Corea del Nord che sconfisse in finale l'Egitto per 3-2. La nazionale italiana arrivò terza, sconfiggendo nella finalina la Lituania 3-2.

Medagliere

modifica
 
L'atleta azzurra Daniela Galeotti, che con la misura di 1,86 m, si piazzò al 5º posto nel salto in alto[2]
Posizione Paese       Totale
1   Cina 31 15 12 58
2   Russia 25 34 33 92
3   Italia 20 14 19 53
4   Ucraina 6 11 5 22
5   Corea del Sud 5 4 5 14
6   Kenya 4 3 2 9
7   Bielorussia 4 1 5 10
8   Slovacchia 4 1 1 6
9   Marocco 4 0 1 5
10   Lettonia 2 1 3 6
11   Polonia 2 1 1 4
12   Romania 1 5 8 14
13   Brasile 1 5 0 6
14   Emirati Arabi Uniti 1 3 2 6
15   Slovenia 1 2 3 6
16   Stati Uniti 1 1 2 4
17   Grecia 1 1 1 3
18   Bahrein 1 1 0 2
  Estonia 1 1 0 2
20   Canada 1 0 4 5
21   Rep. Ceca 1 0 1 2
  Paesi Bassi 1 0 1 2
  Serbia e Montenegro 1 0 1 2
24   Tunisia 1 0 0 1
25   Ungheria 0 6 3 9
26   Austria 0 3 4 7
27   Francia 0 2 1 3
28   Ruanda 0 1 0 1
  Sri Lanka 0 1 0 1
  Tanzania 0 1 0 1
  Turchia 0 1 0 1
32   Kazakistan 0 0 3 3
  Svezia 0 0 3 3
34   Azerbaigian 0 0 2 2
  Belgio 0 0 2 2
  Finlandia 0 0 2 2
37   Algeria 0 0 1 1
  Botswana 0 0 1 1
  Colombia 0 0 1 1
  Cipro 0 0 1 1
  Qatar 0 0 1 1
Totale 122 108 135 365

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport