IV Giochi asiatici indoor e di arti marziali

I IV Giochi asiatici indoor e di arti marziali si sono svolti a Incheon, in Corea del Sud, dal 29 giugno al 6 luglio 2013.

IV Giochi asiatici indoor e di arti marziali
Bandiera della Corea del Sud Incheon 2013
Logo dei Giochi Asiatici
Logo dei Giochi Asiatici
Periododal 29 giugno
al 6 luglio
Paesi partecipanti43
Sport12
Atleti1652

Cronologia
PrecedenteSuccessiva
III Giochi asiatici indoorV Giochi asiatici indoor e di arti marziali
Bandiera del Vietnam Hanoi Bandiera del Turkmenistan Aşgabat
 

Inizialmente i IV Giochi asiatici indoor si sarebbero dovuti svolgere a Doha, in Qatar, nel 2011, ma in seguito all'unione dei Giochi asiatici indoor con i Giochi asiatici di arti marziali[1] l'OCA ha stabilito una nuova sede e una nuova data.[2] I Giochi sono serviti anche da preludio ai successivi XVII Giochi asiatici che si sono disputati sempre a Incheon l'anno seguente.

Nazioni partecipanti

modifica

Tutti e 45 i Paesi membri dell'OCA sono stati invitati a partecipare ai Giochi,[2] tuttavia hanno preso parte alla competizione 43 nazioni. La Corea del Nord e Timor Est non hanno inviato loro atleti.[3] Gli atleti indiani hanno partecipato a questa edizione dei giochi sotto la bandiera olimpica a causa della sospensione del Comitato Olimpico Indiano.

Calendario

modifica
 ●  Cerimonia di apertura     Competizioni  ●  Finali  ●  Cerimonia di chiusura
Giugno/Luglio 2013 26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom
1
Lun
2
Mar
3
Mer
4
Gio
5
Ven
6
Sab
Totale
Cerimonie  ●   ● 
  Biliardo 2 3 2 1 2 10
  Bowling 1 1 1 1 2 6
  Calcio a 5 1 1 2
  Danza sportiva 5 5 10
  Go 2 2 4
  Kabaddi indoor 2 2
  Kickboxing 2 7 9
  Kurash 3 3 2 8
  Muay thai 9 9
  Nuoto in vasca corta 8 7 8 7 30
  Scacchi 2 1 1 4
  Sport elettronici 3 3 6
Totale medaglie d'oro 0 0 0 0 9 13 26 12 10 15 15 100
Giugno/Luglio 2013 26
Mer
27
Gio
28
Ven
29
Sab
30
Dom
1
Lun
2
Mar
3
Mer
4
Gio
5
Ven
6
Sab
Totale

Medagliere

modifica
Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Cina 29 13 10 52
2   Corea del Sud 22 26 22 70
3   Vietnam 8 7 12 27
4   Thailandia 8 3 11 22
5   Kazakistan 7 8 16 31
6   Iran 3 6 2 11
7   Taipei Cinese 3 5 12 20
8   Hong Kong 3 4 10 17
9   Giappone 3 4 8 15
10   Uzbekistan 3 4 3 10
11   Turkmenistan 2 4 1 7
12   Atleti Olimpici Indipendenti 2 3 5 10
13   Singapore 2 0 3 5
14   Kirghizistan 1 2 3 6
15   Tagikistan 1 2 1 4
16   Mongolia 1 1 2 4
17   Iraq 1 0 3 4
18   Filippine 1 0 2 3
19   Giordania 0 2 3 5
  Indonesia 0 2 3 5
21   Kuwait 0 2 0 2
22   Emirati Arabi Uniti 0 1 2 3
  Malaysia 0 1 2 3
24   Laos 0 1 1 2
25   Afghanistan 0 0 3 3
  Birmania 0 0 3 3
  Siria 0 0 3 3
28   Libano 0 0 2 2
29   Palestina 0 0 1 1
  Qatar 0 0 1 1
Totale 100 101 150 351
  1. ^ (EN) OCA to consider calendar changes, su ocasia.org, 29 giugno 2009. URL consultato il 7 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2012).
  2. ^ a b (EN) Incheon 2013, su ocasia.org. URL consultato il 7 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2013).
  3. ^ (EN) Biographies, su aimag2013.org. URL consultato il 7 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2013).

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Sito ufficiale, su aimag2013.org. URL consultato il 17 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2013).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport