29 giugno
data
Il 29 giugno è il 180º giorno del calendario gregoriano (il 181º negli anni bisestili). Mancano 185 giorni alla fine dell'anno.
EventiModifica
- 1748 – Papa Benedetto XIV pubblica la lettera enciclica Magnae Nobis, sulle dispense per contrarre matrimonio con eretici in Polonia
- 1749 – Il nuovo governatore, Charles de la Ralière Des Herbiers, arriva all'Isle Royale (isola di Capo Bretone)
- 1786 – Alexander Macdonnell, con oltre cinquecento highlander cattolici, lascia la Scozia per insediarsi nella contea di Glengarry, Ontario
- 1807 – Viene abolita la Federazione dei Sette Comuni, la più antica della storia dopo quella svizzera
- 1880 – La Francia annette Tahiti
- 1914 – Chionija Guseva tenta di assassinare Grigorij Efimovič Rasputin nella sua casa in Siberia
- 1927 – Primo test del propulsore a inclinazione variabile di Wallace Turnbull
- 1934 – La notte tra il 29 e il 30 giugno ha luogo la cosiddetta "Notte dei lunghi coltelli", epurazione nazista dei vertici della Sturmabteilung e degli oppositori di Adolf Hitler
- 1944 – Eccidio di 244 civili a Civitella in Val di Chiana (AR), operato dalle truppe tedesche ivi stanziate
- 1950 – Mondiali di calcio in Brasile: nel gruppo 2 gli Stati Uniti battono a sorpresa l'Inghilterra nella partita che passerà alla storia come il "Miracolo di Belo Horizonte"
- 1976 – Le Seychelles ottengono l'indipendenza dal Regno Unito.
- 1995 – Lo Space Shuttle Atlantis si congiunge con la stazione spaziale russa Mir
- 2006 – In occasione dell'appello di un detenuto, Salim Ahmed Hamdan, una sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti stabilisce la violazione della Convenzione di Ginevra e del Codice di Giustizia Militare statunitense nel campo di prigionia statunitense nella Baia di Guantánamo
- 2007 – Il primo modello di iPhone viene messo in vendita alle 18:00 ora locale in tutti gli Apple Store degli USA
- 2009 – A Viareggio un treno merci composto da 14 cisterne di Gpl deraglia: da una cisterna si genera una fuga di gas da cui ha luogo un'esplosione causando crolli e incendi nelle case nel raggio di 200 metri, il bilancio sarà di 32 morti e 25 feriti
- 2011 – Viene scoperta la quasar ULAS J1120+0641
- 2013 – Papa Francesco pubblica la sua prima enciclica intitolata Lumen fidei
- 2014 – L'ISIS auto proclama il suo califfato in Siria e nel nord dell'Iraq
NatiModifica
Ci sono circa 990 voci su persone nate il 29 giugno; vedi la pagina Nati il 29 giugno per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 29 giugno per un indice alfabetico.
MortiModifica
Ci sono circa 470 voci su persone morte il 29 giugno; vedi la pagina Morti il 29 giugno per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 29 giugno per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenzeModifica
CiviliModifica
Internazionali:
- Giornata internazionale dei tropici[1]
- Giornata mondiale del disegno industriale[2]
- Giornata mondiale della Sclerodermia[3]
Nazionali:
- Seychelles – Giorno dell'indipendenza
ReligioseModifica
- Santi Pietro e Paolo, apostoli, patroni della città di Roma.
- San Cassio di Narni, vescovo
- Santa Emma di Gurk, contessa
- Sante Maria Du Tianshi e Maddalena Du Fengju, martiri cinesi
- Santi Paolo Wu Yan, Giovan Battista Wu Mantang e Paolo Wu Wanshu, martiri cinesi
- San Siro di Genova, vescovo
- Beato Raimondo Lullo (Ramon Llull), filosofo, teologo, mistico e missionario catalano detto doctor illuminatus
- Beata Salome di Niederaltaich, reclusa
NoteModifica
- ^ (EN) International Day of the Tropics - 29 June, su un.org, Organizzazione delle Nazioni Unite. URL consultato il 6 luglio 2019.
- ^ (EN) World Industrial Design Day, su wdo.org, World Design Organization. URL consultato il 6 luglio 2019.
- ^ (EN) What is World Scleroderma Day, su worldsclerodermaday.org. URL consultato il 6 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2019).
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su 29 giugno
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 29 giugno