Iberis umbellata

specie di pianta della famiglia Brassicaceae
(Reindirizzamento da Iberide rossa)

L'iberide rossa (Iberis umbellata L., 1753) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Brassicacee[1][2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Iberide rossa
Iberis umbellata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineBrassicales
FamigliaBrassicaceae
GenereIberis
SpecieI. umbellata
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCapparales
FamigliaBrassicaceae
GenereIberis
SpecieI. umbellata
Nomenclatura binomiale
Iberis umbellata
L., 1753

Descrizione

modifica
 
Primo piano del fiore

Il fusto è contorto alla base mentre i rami fioriferi sono eretti, fogliosi e ramificati.
Le foglie sono lanceolate, le infiorescenze sono raccolte in corimbi.
I fiori, che sbocciano fra maggio e luglio, sono ermafroditi, il calice è violetto e la corolla è costituita da quattro petali bianchi, rosei o purpurei.
I frutti sono delle siliquette.

Distribuzione e habitat

modifica

In Italia vive sulle Alpi Marittime e Liguri e dalle Alpi Apuane, Bassa Senese, alla Calabria. Cresce nelle radure e sui pendii sassosi aridi, fino a 1600 metri di quota.

  1. ^ (EN) Iberis umbellata L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  2. ^ Iberis umbellata L. International Plant Names Index

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica