Il romanzo d'avventure

Il Romanzo d'Avventure è una collana editoriale di romanzi avventurosi e fantastico fantascientifici, edita dal 1924 al 1936 da Sonzogno per un totale di 151 fascicoli.[1] Fu diretta da Guglielmo Stocco e alternò spesso autori italiani a quelli stranieri, come H. G. Wells, Jack London, H. Rider Haggard, seppure operando consistenti tagli ai loro testi. Lo stesso Guglielmo Stocco ripubblicò nella collana alcuni suoi romanzi, tra cui L'aereonave fantasma (1910) e La colonia infernale (1921) a cui aggiunse la seconda parte, Il riformatore del mondo (1927), una storia ispirata al romanzo La colonia felice di Carlo Dossi.[2] Tra gli altri autori italiani il più pubblicato fu Gastone Simoni.

Il n.31 della collana Il Romanzo d'Avventure: La colonia infernale di Guglielmo Stocco, dicembre 1926.

La collana era economica (prezzo di copertina di 1 lira) e intendeva "offrire anche ai meno abbienti la possibilità di godere con minima spesa la gioia di possedere un romanzo e di formarsi una biblioteca", pubblicando tra i romanzi avventurosi dei "capolavori di modesta mole".[3]

I fascicoli erano composti da 64 a 96 pagine bianco e nero, più copertina morbida in quadricromia e nero all'interno.[1] Le illustrazioni sono spesso non firmate, però in qualche caso troviamo le sigle di Domenico Natoli (Nat) e Attilio Mussino (Attilio).[4] I romanzi più lunghi erano divisi in due o talvolta tre uscite, ognuna con un titolo proprio.

Una collana pressoché omonima, Il Romanzo di Avventure, venne edita da Andrea Viglongo e C. dal 1950 al 1959, con 16 volumi di opere di Luigi Motta, Emilio Salgari e Giulio Verne.[5]

Elenco delle uscite

modifica
 
La città del sole di Gastone Simoni, n.62, 1929.
 
L'uomo di fil di ferro di Ciro Khan (o Kahn), n.96, 1932.
  1. ^ a b Il Romanzo d'Avventure, su Fondazione Franco Fossati - Museo del fumetto, dell'illustrazione e dell'immagine animata. URL consultato il 14 giugno 2014.
  2. ^ Valla 2000, parte III.
  3. ^ Dalla quarta di copertina dei primi numeri, 1924.
  4. ^ Pubblicazioni della collana Il Romanzo d'Avventure, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. URL consultato il 3 aprile 2014. (aggiornato fino al gennaio 2010)
  5. ^ Pubblicazioni della collana Il Romanzo di Avventure (Andrea Viglongo e C.), su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. (aggiornato fino al gennaio 2010)

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica