Incidente del Clipper Panama

Il Clipper Panama, un Douglas DC-6B, era un volo cargo partito da Francoforte a New York. Il 22 giugno 1959 prese fuoco durante il decollo e fu distrutto. Tutti e sei i membri dell'equipaggio di volo e due passeggeri sopravvissero al disastro.

Incidente del Clipper Panama
Un Douglas DC-6B della Pan Am simile a quello distrutto all'aeroporto di Shannon.
Data22 giugno 1959
TipoGuasto all'elica con separazione del motore.
LuogoAeroporto di Shannon
StatoBandiera dell'Irlanda Irlanda
Coordinate52°42′57.86″N 8°53′55.3″W
Tipo di aeromobileDouglas DC-6B
Nome dell'aeromobileClipper Panama
OperatorePan American World Airways
Numero di registrazioneN5026K
PartenzaFrancoforte sul Meno, Germania
Scalo intermedioAeroporto di Londra-Heathrow, Londra, Regno Unito
Scalo prima dell'eventoAeroporto di Shannon, Shannon, Irlanda
DestinazioneNew York, Stati Uniti
Occupanti8
Passeggeri2
Equipaggio6
Vittime0
Sopravvissuti8
Danni all'aeromobileDistrutto
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Irlanda
Incidente del Clipper Panama
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'aereo e l'incidente

modifica

Il Douglas DC-6B della Pan American Airways, immatricolato N5026K e denominato Clipper Panama,[1] fu consegnato alla compagnia aerea il 28 maggio 1954. Nel 1958 passò un po' di tempo in leasing presso la National Airlines, ma fu poi restituito alla Pan Am.[2]

Il 22 giugno 1959, effettuando un volo charter, il Clipper Panama partì da Francoforte in direzione di New York con fermate intermedie all'aeroporto di Heathrow e all'aeroporto di Shannon. Il comandante Robert Realm e il primo ufficiale Henry R. Hayes erano a bordo completando un equipaggio di quattro persone, più due passeggeri.[3] Dopo aver fatto rifornimento a Shannon, l'aereo si stava preparando per il decollo e, applicando piena potenza ai motori, si udì un forte rumore, portando alla decisione di annullare la procedura. Poco dopo che il motore n° 4 si era staccato dall'ala scoppiò un incendio, distruggendo l'aereo subito dopo che l'equipaggio e i passeggeri fuggirono in 30 secondi tramite lo scivolo d'emergenza. Sei cani morirono nella stiva, e un'autopompa dei vigili del fuoco dell'aeroporto che combatteva l'incendio prese fuoco e venne distrutta.[4][5]

Secondo il Dublin Evening Herald, il carico e parte della posta andarono distrutti nell'incendio risultante, ma non è chiaro dove fosse stata caricata la posta.[3]

Causa dell'incidente

modifica

Il motore n° 4 aveva subito un guasto da fatica della pala dell'elica n° 1. Secondo i risultati di laboratorio, la pala era stata precedentemente piegata, il che causò "l'interruzione delle sollecitazioni di compressione nell'area pallinata della pala dell'elica", essendo la causa probabile perché i carichi sbilanciati sui supporti del motore provocarono la separazione dell'intero motore.[4]

  1. ^ Names of Pan Am Clippers (PDF), su panam.org, The Pan Am Historical Foundation, 2015. URL consultato l'8 settembre 2017.
  2. ^ Pan American Airways - Fleet List and Airframe Histories - The Douglas Prop Fleet, su logbookmag.com, Logbook Magazine, 18 agosto 2015. URL consultato il 31 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2017).
  3. ^ a b Ronny Vogt, Irish Crash Airmails, Bray, Irish Airmail Society, 1997, pp. 218.
  4. ^ a b Accident description, su aviation-safety.net, 2017. URL consultato il 31 agosto 2017.
  5. ^ UPI, Freight Plane Burns Awaiting Takeoff, The Panama American, 23 giugno 1959. URL consultato il 31 agosto 2017.

Voci correlate

modifica