Aeroporto di Londra-Heathrow
Aeroporto di Londra-Heathrow aeroporto | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
(EN) London Heathrow Airport | ||||||||||||||||
Terminal 5 dell'aeroporto | ||||||||||||||||
Codice IATA | LHR | |||||||||||||||
Codice ICAO | EGLL | |||||||||||||||
Codice WMO | 03772 | |||||||||||||||
Nome commerciale | Aeroporto Intercontinentale di Londra-Heathrow | |||||||||||||||
Descrizione | ||||||||||||||||
Tipo | Civile | |||||||||||||||
Proprietario | Heathrow Airport Holdings | |||||||||||||||
Gestore | Heathrow Airport Limited | |||||||||||||||
Gestore torre di controllo | NATS Holdings | |||||||||||||||
Stato | ![]() | |||||||||||||||
Regione/area/distretto | Greater London | |||||||||||||||
Città | Londra | |||||||||||||||
Posizione | Hillingdon | |||||||||||||||
Hub | ||||||||||||||||
Costruzione | 1929 | |||||||||||||||
Altitudine | 24 m s.l.m. | |||||||||||||||
Coordinate | 51°28′39″N 0°27′41″W / 51.4775°N 0.461389°W | |||||||||||||||
Mappa di localizzazione | ||||||||||||||||
Sito web | ||||||||||||||||
Piste | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche (2018) | ||||||||||||||||
Passeggeri in transito | 80.025.278 | |||||||||||||||
Movimenti aeromobili | 474.087 | |||||||||||||||
Fonte: AIP Regno Unito[1] | ||||||||||||||||
L'Aeroporto di Londra-Heathrow (IATA: LHR, ICAO: EGLL) (/hiːθˈroʊ/;[2] in inglese: London Heathrow Airport) è l'aeroporto principale di Londra con 72 367 054 passeggeri transitati nel 2013 rendendolo l'aeroporto più trafficato d'Europa e il settimo al mondo per passeggeri transitati, ma trasporta più passeggeri internazionali di ogni altro aeroporto al mondo.
L'aeroporto è situato a 31 km ad ovest dal centro di Londra, è dotato di due piste parallele in direzione est-ovest accanto ai terminal ed occupa una superficie di 12,14 km2. L'aeroporto è di proprietà, insieme ad altri tre aeroporti del Regno Unito, dell'Heathrow Airport Holdings, società partecipata principalmente dalla spagnola Ferrovial Group, dalla Cassa Depositi e Prestiti del Québec e da GIC Private Limited, un fondo d'investimenti di Singapore. Londra-Heathrow è hub di British Airways e Virgin Atlantic Airways.
Secondo l'Airport Commission, una commissione indipendente guidata da Howard Davis fondata nel settembre 2012 dal governo britannico, ha presentato due opzioni su una possibile espansione di Heathrow, insieme ad una terza opzione che mostrava invece come espandere Gatwick. Il rapporto finale verrà presentato nel corso dell'estate 2015 e mostrerà come Londra, l'Inghilterra e il Regno Unito manterranno il loro status di hub mondiale, in quanto Londra ha il sistema aeroportuale più trafficato al mondo.
Dati tecniciModifica
L'aeroporto è dotato di due piste parallele orientate est-ovest (che vengono usate contemporaneamente una per i decolli, l'altra per gli atterraggi a rotazione). Il terminal 1, il nuovo terminal 2, il 3 e il 5 si trovano nell'area tra le due piste mentre il terminal 4 è adiacente alla testata della pista sud ai margini del perimetro aeroportuale di sud-est. Una terza pista trasversale, più corta, è stata declassata a pista di rullaggio. Entrambe le piste principali, lunghe circa 3800 m e larghe 50 m sono dotate di sistema ILS e PAPI e, recentemente, è stato installato, su entrambe le piste, il Microwave Landing System, da cui l'aeroporto trae numerosi vantaggi nella gestione del traffico aereo; attualmente è sfruttato dagli Airbus A320 di British Airways.
StatisticheModifica
Passeggeri annualiModifica
Anno
|
Flusso passeggeri
|
Passeggeri
(cambiamento in %) |
Cargo
(tonnellate) |
Cargo
(cambiamento in %) |
Movimenti aerei
|
Movimenti aerei
(cambiamento in %) |
---|---|---|---|---|---|---|
1986 | 31,675,779 | 537,131 | 315,753 | |||
1987 | 35,079,755 | 10.7 | 574,116 | 6.9 | 329,977 | 4.3 |
1988 | 37,840,503 | 7.9 | 642,147 | 11.8 | 351,592 | 6.1 |
1989 | 39,881,922 | 5.4 | 686,170 | 6.9 | 368,429 | 4.6 |
1990 | 42,950,512 | 7.7 | 695,347 | 1.3 | 390,372 | 5.6 |
1991 | 40,494,575 | 5.7 | 654,625 | 5.9 | 381,724 | 2.3 |
1992 | 45,242,591 | 11.7 | 754,770 | 15.3 | 406,481 | 6.1 |
1993 | 47,899,081 | 5.9 | 846,486 | 12.2 | 411,173 | 1.1 |
1994 | 51,713,366 | 8.0 | 962,738 | 13.7 | 424,557 | 3.2 |
1995 | 54,461,597 | 5.3 | 1,031,639 | 7.2 | 434,525 | 2.3 |
1996 | 56,049,706 | 2.9 | 1,040,486 | 0.9 | 440,343 | 1.3 |
1997 | 58,185,398 | 3.8 | 1,156,104 | 11.1 | 440,631 | 0.1 |
1998 | 60,683,988 | 4.3 | 1,208,893 | 4.6 | 451,382 | 2.4 |
1999 | 62,268,292 | 2.6 | 1,265,495 | 4.7 | 458,300 | 1.5 |
2000 | 64,618,254 | 3.8 | 1,306,905 | 3.3 | 466,799 | 1.8 |
2001 | 60,764,924 | 6.0 | 1,180,306 | 9.6 | 463,567 | 0.7 |
2002 | 63,362,097 | 4.3 | 1,234,940 | 4.6 | 466,545 | 0.6 |
2003 | 63,495,367 | 0.2 | 1,223,439 | 0.9 | 463,650 | 0.6 |
2004 | 67,342,743 | 6.1 | 1,325,173 | 8.3 | 476,001 | 2.6 |
2005 | 67,913,153 | 0.8 | 1,305,686 | 1.5 | 477,887 | 0.4 |
2006 | 67,527,923 | 0.6 | 1,264,129 | 3.2 | 477,048 | 0.2 |
2007 | 68,066,028 | 0.8 | 1,310,987 | 3.7 | 481,476 | 0.9 |
2008 | 67,054,745 | 1.5 | 1,397,054 | 6.6 | 478,693 | 0.6 |
2009 | 66,036,957 | 1.5 | 1,277,650 | 8.5 | 466,393 | 2.6 |
2010 | 65,881,660 | 0.2 | 1,472,988 | 15.3 | 454,823 | 2.5 |
2011 | 69,433,230 | 5.4 | 1,484,351 | 0.8 | 480,906 | 5.4 |
2012 | 70.037.417 | 0,9 | 1,464,351 | 1.8 | 475.176 | 1.2 |
2013 | 72.367.054 | 3,3 | 1,422,939 | 2.8 | 471.936 | 0.7 |
Servizi di trasportiModifica
Heathrow ha tre stazioni, tutte servite dalla Piccadilly Line, una linea della Metropolitana di Londra, che offre un servizio a Londra suburbano e Londra centrale. Le tre stazioni sono chiamate Heathrow Terminals 2 & 3, Heathrow Terminal 4 e Heathrow Terminal 5, e servono i rispettivi terminal. Heathrow Terminals 2 & 3 e Heathrow Terminal 4 sono servite dallo Heathrow Connect, e Heathrow Terminals 1,2,3 e Heathrow Terminal 5 sono servite dallo Heathrow Express, due servizi di treno, il primo lento e il secondo rapido, in connessione con la stazione di Paddington a Londra.
L'aeroporto è accessibile con autobus, automobile e taxì dalle autostrade M4 e M25.
NoteModifica
- ^ EGLL—LONDON HEATHROW[collegamento interrotto], UK Aeronautical Information Service.
- ^ (EN) Heathrow, Oxford Dictionaries. URL consultato il 5 settembre 2012.
- ^ (EN) UK Airport Statistics, CAA. URL consultato il 7 marzo 2012.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto di Londra-Heathrow
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su heathrowairport.com.
- Sito Baa, su baa.co.uk.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133658949 · LCCN (EN) n50053467 · GND (DE) 7578039-2 · WorldCat Identities (EN) n50-053467 |
---|