Jérôme Haehnel

allenatore di tennis ed ex tennista francese
Jérôme Haehnel
Nazionalità Francia Francia
Altezza 185[1] cm
Peso 75[1] kg
Tennis
Termine carriera 2009
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 8-18
Titoli vinti 1
Miglior ranking 78º (21 febbraio 2005)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open 1T (2005)
Francia Roland Garros 2T (2004)
Regno Unito Wimbledon 1T (2005)
Stati Uniti US Open -
Doppio1
Vittorie/sconfitte 2-7
Titoli vinti 0
Miglior ranking 91º (28 maggio 2007)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open -
Francia Roland Garros 3T (2006)
Regno Unito Wimbledon -
Stati Uniti US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Jérôme Haehnel (Mulhouse, 14 luglio 1980) è un allenatore di tennis ed ex tennista francese, professionista dal 1998 al 2009.

In carriera ha vinto un torneo dell'ATP Tour nell'ottobre 2004 a Metz, sconfiggendo in finale il connazionale Richard Gasquet, nello stesso anno, come numero 271 del ranking, supera le qualificazioni dell'Roland Garros e al suo primo incontro in un tabellone principale di un torneo del Grande Slam elimina in tre set Andre Agassi. Il 21 febbraio dell'anno successivo ha raggiunto la 78ª posizione in classifica, la migliore della sua carriera. Complessivamente in singolare vanta anche due successi e altre tre finali perse nel circuito challenger e quattro successi e altre nove finali perse nel circuito futures.

StatisticheModifica

SingolareModifica

Vittorie (1)Modifica

Legenda
Grande Slam (0)
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0)
Masters Series / ATP World Tour Master 1000 (0)
Giochi olimpici (0)
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 Series (0)
ATP International Series / ATP World Tour 250 Series (1)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 17 ottobre 2004   Open de Moselle, Metz Cemento indoor   Richard Gasquet 7–69, 6–4

Tornei minoriModifica

SingolareModifica

Vittorie (6)Modifica
Legenda tornei minori
Challenger (2)
Futures (4)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 12 luglio 1998   Grand Prix de Tennis Bourg en Bresse, Bourg-En-Bresse Terra rossa   Hugo Armando 6-2, 6-2
2. 8 ottobre 2000   Futures Nevers Nièvre, Nevers Cemento   Noam Behr 69-7, 7-5, 6-3
3. 15 ottobre 2000   Francia Forbach Futures, Forbach Sintetico indoor   Leslie Demiliani 6-3, 6-3
4. 9 febbraio 2003   Internationaux de Bressuire, Bressuire Cemento indoor   Uros Vico 6-2, 6-0
5. 24 ottobre 2005   Southampton Challenger, Southampton Cemento indoor   Kristian Pless 6-2, 6-3
6. 28 agosto 2006   IPP Trophy, Ginevra Terra rossa   Chris Guccione 7-64, 4-6, 6-3
Finali perse (10)Modifica
Legenda tornei minori
Challenger (3)
Futures (9)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 26 aprile 1998   Germania Reimerling Futures, Reimerling Terra rossa   Daniel Elsner 0-6, 3-6
2. 6 febbraio 2000   Internationaux de Touques, Deauville Terra rossa   Charles Auffray 2-6, 3-6
3. 11 febbraio 2001   Internationaux de Bressuire, Bressuire Cemento indoor   Jeroen Masson 68-7, 6-1, 4-6
4. 21 ottobre 2001   Internationaux de Saint-Dizier, Saint-Dizier Cemento indoor   Michal Kokta 2-6, 3-6
5. 16 marzo 2002   Open International de la Ville de Lille, Lilla Sintetico indoor   Kristof Vliegen 63-7, 63-7
6. 1º giugno 2003   Ortenau Open, Friesenheim Terra rossa   Julien Jeanpierre 7-5, 4-6, 5-7
7. 18 gennaio 2004   Internationale Württembergische Hallenmeisterschaften, Stoccarda Terra rossa   Łukasz Kubot 64-7, 3-6
8. 8 febbraio 2004   Internationaux de Bressuire, Bressuire Cemento   Marc Gicquel 6-3, 3-6, 2-6
9. 14 agosto 2004   BSI Challenger Lugano, Lugano Terra rossa   Álex Calatrava 2-6, 3-6
10. 22 agosto 2005   Zucchetti Kos Tennis Cup, Cordenons Terra rossa   Carlos Berlocq 65-7, 4-6
11. 22 agosto 2005   Challenger DCNS de Cherbourg, Cherbourg Cemento indoor   Federico Luzzi 5-7, 66-7
12. 3 febbraio 2008   Francia Feucherolles Futures, Feucherolles Cemento indoor   Jean-Christophe Faurel 6-3, 3-6, 2-6

NoteModifica

  1. ^ a b (EN) Jérôme Haehnel, su atpworldtour.com, atpworldtour.com. URL consultato il 13 giugno 2015.

Collegamenti esterniModifica