Jake Matthews (lottatore)

artista marziale misto australiano

Jake Matthews (Melbourne, 19 agosto 1994) è un lottatore di arti marziali miste australiano.

Jake Matthews
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza175 cm
Peso71 kg
Arti marziali miste
SpecialitàLotta libera, Jiu jitsu brasiliano
CategoriaPesi leggeri
Pesi welter
SquadraBandiera dell'Australia XLR8 Training Centre
Carriera
SoprannomeThe Celtic Kid
Combatte daBandiera dell'Australia Epping, Victoria
Vittorie13
per knockout4
per sottomissione5
per decisione2
Sconfitte3
 

Combatte nella divisione dei pesi leggeri per la promozione UFC.

Carriera nelle arti marziali miste

modifica

Ultimate Fighting Championship

modifica

Matthews fece il suo debutto per l'UFC il 28 giugno 2014, quando affrontò il nuovo arrivato Dashon Johnson all'evento UFC Fight Night 43.[1] Il lottatore australiano vinse il match via sottomissione al terzo round.[2]

Nel suo secondo incontro all'interno dell'UFC, sfidò Vagner Rocha l'8 novembre a UFC Fight Night 55.[3] Matthews vinse il match tramite sottomissione alla seconda ripresa.[4]

Il 10 maggio 2015 combatté James Vick a UFC Fight Night 65,[5] venendo sconfitto per la prima volta in carriera tramite sottomissione al primo round.[6]

Avrebbe dovuto affrontare Mickael Lebout il 18 luglio all'evento UFC Fight Night 72.[7] Tuttavia, Matthews si ritirò una decina di giorni prima della sfida a causa di un infortunio e venne sostituito dal debuttante Teemu Packalen.[8]

Matthews affrontò Akbarh Arreola il 15 novembre all'evento UFC 193.[9] Il giovane lottatore vinse l'incontro per interruzione al termine del secondo round, dopo aver portato l'avversario a terra e averne bersagliato l'occhio destro con numerosi pugni e gomitate nel corso dei minuti precedenti.[10]

Tornò sull'ottagono il 20 marzo 2016 per combattere Johnny Case a UFC Fight Night 85.[11] L'australiano si impose via sottomissione alla terza ripresa dopo un match combattuto.[12] Entrambi i contendenti ricevettero inoltre il bonus Fight of the Night.[13]

A luglio avrebbe dovuto affrontare Stevie Ray all'evento finale della ventitreesima stagione del reality show The Ultimate Fighter. Tuttavia, Ray venne rimosso dalla card il 2 giugno per infortunio e sostituito da Kevin Lee. Dopo 4 minuti dall'inizio dell'incontro, Matthews venne portato al tappeto e finalizzato dal suo avversario con il ground and pound, perdendo così l'incontro per KO tecnico.

Il 27 novembre affronta Andrew Holbrook all'evento UFC Fight Night: Whittaker vs. Brunson, perdendo l'incontro per decisione non unanime.

Risultati nelle arti marziali miste

modifica
Risultato Record Avversario Metodo Evento Data Round Tempo Città Note
Sconfitta 17-5   Sean Brady Sottomissione (arm-triangle choke) UFC 259: Błachowicz vs. Adesanya 6 marzo 2021 3 3:28   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 17-4   Diego Sanchez Decisione (unanime) UFC 253: Adesanya vs. Costa 27 settembre 2020 3 5:00   Abu Dhabi, Emirati Arabi
Vittoria 16-4   Emil Weber Meek Decisione (unanime) UFC Fight Night: Felder vs. Hooker 23 febbraio 2020 3 5:00   Auckland, Nuova Zelanda
Vittoria 15-4   Rostem Akman Decisione (unanime) UFC 243: Whittaker vs. Adesanya 6 ottobre 2019 3 5:00   Melbourne, Australia
Sconfitta 14-4   Anthony Rocco Martin Sottomissione tecnica (anaconda choke) UFC Fight Night: dos Santos vs. Tuivasa 2 dicembre 2018 3 1:19   Adelaide, Australia
Vittoria 14-3   Shinsho Anzai Sottomissione tecnica (rear-naked choke) UFC Fight Night: Cowboy vs. Edwards 23 giugno 2018 1 3:44   Kallang, Singapore
Vittoria 13-3   Li Jingliang Decisione (unanime) UFC 221: Romero vs. Rockhold 10 febbraio 2018 3 5:00   Perth, Australia Fight of the Night
Vittoria 12-3   Bojan Veličković Decisione (non unanime) UFC Fight Night: Werdum vs. Tybura 19 novembre 2017 3 5:00   Sydney, Australia Ritorno nei pesi welter
Sconfitta 11-3   Andrew Holbrook Decisione (non unanime) UFC Fight Night: Whittaker vs. Brunson 27 settembre 2016 3 5:00   Melbourne, Australia
Sconfitta 11-2   Kevin Lee KO Tecnico (pugni) The Ultimate Fighter 23 Finale 8 luglio 2016 1 4:06   Las Vegas, Stati Uniti
Vittoria 11-1   Johnny Case Sottomissione (rear-naked choke) UFC Fight Night: Hunt vs. Mir 20 marzo 2016 3 4:45   Brisbane, Australia Fight of the Night
Vittoria 10-1   Akbarh Arreola TKO (stop medico) UFC 193: Rousey vs. Holm 15 novembre 2015 2 5:00   Melbourne, Australia
Sconfitta 9-1   James Vick Sottomissione (guillotine choke) UFC Fight Night: Miocic vs. Hunt 10 maggio 2015 1 4:53   Adelaide, Australia
Vittoria 9-0   Vagner Rocha Sottomissione tecnica (rear-naked choke) UFC Fight Night: Rockhold vs. Bisping 8 novembre 2014 2 1:52   Sydney, Australia
Vittoria 8-0   Dashon Johnson Sottomissione (triangle choke) UFC Fight Night: Te Huna vs. Marquardt 28 giugno 2014 3 3:16   Auckland, Nuova Zelanda Debutto in UFC. Debutto nei pesi leggeri
Vittoria 7-0   Stuart Dare Decisione (unanime) Shamrock Events: King of Combat 12 26 aprile 2014 3 5:00   Melbourne, Australia
Vittoria 6-0   Dean Purdon Sottomissione (rear-naked choke) Australian Fighting Championships 6 24 agosto 2013 2 2:42   Melbourne, Australia
Vittoria 5-0   Tadija Majic TKO (pugni) Shamrock Events: Night of Mayhem 7 22 giugno 2013 1 2:25   Melbourne, Australia
Vittoria 4-0   Luke Jumeau Sottomissione (rear-naked choke) Australian Fighting Championships 5 10 maggio 2013 2 1:14   Melbourne, Australia
Vittoria 3-0   Callan Potter Sottomissione (triangle choke) Night of Mayhem 6 16 marzo 2013 1 1:42   Melbourne, Australia
Vittoria 2-0   Jason Zivkovic TKO (pugni) Shamrock Events: Kings of Kombat 8 8 dicembre 2012 1 0:23   Melbourne, Australia
Vittoria 1-0   Sam Fiamatai TKO (pugni) Shamrock Events: Night of Mayhem 5 15 settembre 2012 2 1:47   Melbourne, Australia
  1. ^ Zane Simon, Welcome to the UFC Entwistle, Hooker, Johnson, & Matthews, su bloodyelbow.com, 21 maggio 2014. URL consultato il 21 maggio 2014.
  2. ^ Matt Erickson, UFC Fight Night 43 results: Relentless Jake Matthews taps Dashon Johnson in third, su mmajunkie.com, 28 giugno 2014. URL consultato il 28 giugno 2014.
  3. ^ Jacob Cooper, Jake Matthews vs. Vagner Rocha added to UFC Fight Night 55, su fansided.com, 11 settembre 2014. URL consultato l'11 settembre 2014.
  4. ^ Jake Matthews submits Vagner Rocha at UFC Fight Night 55 to remain undefeated, su fightnewsaustralia.com, 11 settembre 2014. URL consultato l'11 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. ^ Staff, UFC Fight Night 65 official for Australia with Hunt-Miocic, Tavares-Whittaker, more, mmajunkie.com, 17 febbraio 2015. URL consultato il 17 febbraio 2015.
  6. ^ Steven Marrocco, UFC Fight Night 65 results: James Vick shocks Jake Matthews with crushing guillotine, mmajunkie.com, 9 maggio 2015. URL consultato il 9 maggio 2015.
  7. ^ Staff, Jake Matthews vs. Mickael Lebout booked for UFC Fight Night 72, themmareport.com, 12 giugno 2015. URL consultato il 12 giugno 2015.
  8. ^ Staff, Teemu Packalen in for Jake Matthews against Mickael Lebout at UFC Fight Night 72, su mmajunkie.com, 9 luglio 2015. URL consultato il 9 luglio 2015.
  9. ^ Larissa Nicholson, UFC to bring cage fighting to Etihad Stadium, su smh.com.au, 19 agosto 2015. URL consultato il 19 agosto 2015.
  10. ^ Brent Brookhouse, UFC 193 results: Jake Matthews busts up the face of Akbarh Arreola for doctor's stoppage, su mmajunkie.com, 14 novembre 2015. URL consultato il 14 novembre 2015.
  11. ^ Hunter A. Homistek, Johnny Case vs. Jake Matthews set for UFC Fight Night 84 in Brisbane, su mmafighting.com, 19 gennaio 2016. URL consultato il 19 gennaio 2016.
  12. ^ Brent Brookhouse, UFC Fight Night 85 results: Jake Matthews submits Johnny Case with seconds left in fight, su mmajunkie.com, 19 marzo 2016. URL consultato il 19 marzo 2016.
  13. ^ Tristen Critchfield, UFC Fight Night Brisbane bonuses: Magny, Hunt, Matthews, Case earn $50K, su sherdog.com, 20 marzo 2016. URL consultato il 20 marzo 2016.

Collegamenti esterni

modifica